VOCE
27.10.2022 - 17:22
Non sempre è facile ottenere il risarcimento dei danni, ecco perché è bene rivolgersi ad un buon consulente (esperto di infortunistica stradale).
Gli studi di Infortunistica sono le figure a cui si ricorre a seguito di un incidente stradale per ottenere il giusto risarcimento .
Rappresentano le figure professionali più preparate nell'affrontare il percorso burocratico finalizzato all' ottenimento del massimo risultato, soprattutto in presenza di infortuni.
Entrando nel merito vediamo come gli studi specializzati in infortunistica stradale operano:
Una volta accertate le cause ed evidenziato il grado di sofferenza, il vostro patrocinatore si confronterà direttamente con i centri liquidazione delle compagnie, trovando la migliore mediazione per ottenere il risarcimento del danno ed il rimborso di tutte le spese sostenute.
La procedura per la liquidazione dei danni conseguenti un sinistro, è semplice per gli "addetti ai lavori", ma non lo è per chi è estraneo alla materia, il quale assume la veste della parte debole nel rapporto con la Compagnia Assicurazioni.
I danni alla persona sono espressi in punti percentuali (vedi tabella) e ogni punto viene liquidato con una certa cifra che varia in funzione del numero dei punti di invalidità e dell’età del soggetto danneggiato al momento del sinistro.
Oltre alla voce principale (invalidità permanente) vengono risarcite altre voci (quali
l’inabilità temporanea totale, quella parziale ed il danno morale) oltre al rimborso delle spese mediche.
Qualora il danno fisico abbia comportato anche una diminuzione di reddito – temporanea o permanente – anche questa verrà risarcita.
Una volta chiarita:
La pratica è pronta per essere liquidata.
Si apre, così, la fase di trattativa con il liquidatore.
Trattativa che si concluderà positivamente se la pratica è stata ben istruita ed il liquidatore ha come suo interlocutore un professionista (CONSULENTE INDORTUNISTICA STRADALE).
Se la trattativa ha esito positivo il danneggiato verrà risarcito, diversamente sarà necessario ricorrere al Giudice.
Occorre precisare che la maggior parte delle pratiche relative a sinistri stradali, quando istruite da un CONSULENTE DI INFORTUNISTICA STRADALE, si risolvono senza la necessità di ricorrere al Giudice.
Per questo, è bene, richiedere l’assistenza di un consulente, quando ci si trova, coinvolti in un sinistro, perché grazie alla sua preparazione ed esperienza, è soggetto capace di interloquire più facilmente con la Compagnia Assicurazioni e liquidatori ed, ancora, valutare se il quantum offerto, come risarcimento, corrisponda all’entità dei danni subiti.
L'assistenza prestata dal consulente di Infortunistica Stradale in caso di sinistri stradali è a costo ZERO, in quanto la società che avete incaricato alla gestione del sinistro chiederà il pagamento degli onorari spettanti per l'attività svolta direttamente alla compagnia di assicurazione incaricata alla gestione del sinistro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE