Cerca

rugby rovigo delta

Bersaglieri, il Senato vota la fiducia a Lodi

Erede naturale di Casellato: è un predestinato. Esordio il 12 nel derby col Petrarca

Bersaglieri, il Senato vota la fiducia a Lodi

ROVIGO - Sarà il rodigino doc Alessandro Lodi a guidare la Femi Cz Rovigo nella stagione 2022-2023. Il nome di Alessandro Lodi, dopo le dimissioni di Allister Coetzee, è stato indicato dai “senatori” dei Bersaglieri, dagli altri componenti dello staff tecnico, in primis il direttore sportivo Polla Roux, che hanno indicato nella figura del Responsabile della linea veloce come la persona più indicata per proseguire il lavoro che era stato impostato dal tecnico sudafricano del quale godeva stima assoluta.

Per tutti Alessandro Lodi è un predestinato. Dopo l’addio di Umberto Casellato alla guida della Femi Cz Rovigo si era fatto proprio il nome di Alessandro Lodi come possibile nuovo tecnico dei Bersaglieri. Invece il presidente Francesco Zambelli decise di prendere la strada che ha poi portato all’ingaggio di Allister Coetzee che nell’idea del patron rossoblù doveva portare ad un nuovo progetto.

Cosa riuscita solo parzialmente considerato le dimissioni del tecnico sudafricano che comunque a Rovigo a tracciato un solco importante sul quale, in base a quelle che sono le prime dichiarazioni, si baserà il lavoro di Alessandro Lodi, che lunedì ha svolto il suo primo allenamento in qualità di head-coach, in precedenza aveva allenato l’Under 19 del Rovigo con ottimi risultati, il Badia in Serie A ed il Villadose in Serie B.

Una lunga gavetta. Un discreto passato da giocatore. A tutti sembra la decisione giusta presa in questo momento storico della Femi Cz Rovigo, ed è stata maturata la scorsa settimana dal patron Francesco Zambelli e dal direttore sportivo Polla Roux in condivisione col capitan Matteo Ferro e dai giocatori senior della squadra.

Del resto un nuovo tecnico avrebbe stravolto il lavoro finora svolto mentre ai Bersaglieri serviva avere continuità al progetto iniziato da Allister Coetzee, ed in vista del derby di Padova contro il Petrarca in programma il 12 novembre al Plebiscito, era l’unica strada percorribile.

Ora non solo per Alessandro Lodi e Davide Giazzon che lo seguirà in quest’avventura, ma anche per i Bersaglieri sarà un momento di grande responsabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400