VOCE
ROVIGO
01.11.2022 - 13:06
ROVIGO - Un orientamento da tutto esaurito allo Urban Digital Center di Rovigo. Più di 200 persone in presenza nelle sale dello Urban Digital Center - oggi sede del centro per l’istruzione permanente degli adulti - e oltre 300 collegate via Meet hanno partecipato alla giornata di orientamento alla scuola secondaria di secondo grado, sabato scorso.
Tanti gli studenti, le intere classi, ma anche i genitori attenti e coinvolti nella prima vera scelta importante dei loro figli. “Una scelta - come hanno avuto modo di ripetere gli ospiti della mattinata - che proietta dal mondo dell’infanzia a quello degli adulti. Il primo vero passo per realizzare i propri sogni”.
La giornata, dal titolo “Oltre la scuola media”, è stata organizzata dalla rete territoriale per l’orientamento, di cui l’Iiss “Viola Marchesini” è capofila e rientra nell’ambito del progetto Rol@b Orienta - Attori di scelta, giunto al termine della sua terza annualità.
Dopo i saluti da parte del preside del Cpia, Fabio Cusin e della dirigente del Viola Marchesini, Isabella Sgarbi, sono stati i docenti rappresentanti degli indirizzi delle scuole superiori del territorio polesano ad illustrare ai partecipanti l’offerta formativa, le opportunità che ogni singolo percorso offre, le competenze in uscita ed i prerequisiti necessari per affrontare al meglio un quinquennio di studi, ma anche la differenza tra un’ istruzione ed una formazione professionale, tra un’istruzione tecnica ed una liceale.
“Non esistono scuole di serie A e scuole di serie B - ha affermato Paolo Scorzoni del Viola Marchesini - esistono scuole più o meno adatte a voi, alle vostre caratteristiche e competenze; scuole in linea con quello che sognate e desiderate e scuole che invece non lo sono”.
“Saper fare una scelta - ha confermato Serena Castaldello del Bellini di Trecenta - significa prima di tutto essere in grado di guardarsi dentro e di ascoltarsi. Perché è solo la motivazione che permette di uscire dalle difficoltà piccole o grandi che durante il percorso si possono incontrare”.
“Ciò che conta davvero - ha aggiunto Laura Fogagnolo di Veneto Lavoro - è riuscire a fare sintesi tra ciò che sognate, quello che vi piace studiare, le vostre competenze e l’offerta del territorio. Non è semplice, è vero. Ma è per sostenere i ragazzi in questa fase che è nata anche la Rete per l’orientamento”.
“In un mercato del lavoro in continua trasformazione - ha aggiunto Sabrina Mazzali del liceo Celio-Roccati - compito principale di un buon percorso scolastico è far acquisire, tra le tante, la competenza di 'imparare ad imparare'. Significa essere in grado di rimettersi in discussione, voler conoscere, approfondire ambiti che fino a quel momento non ci appartenevano ma che nell’ottica della formazione continua, che contraddistingue ogni contesto lavorativo, è diventata fondamentale”.
Tante le domande da parte dei ragazzini presenti, ancora più curiosi di entrare nelle singole scuole, vedere personalmente laboratori e spazi, parlare direttamente con professori e studenti che le frequentano per dissipare i dubbi e arrivare al momento della scelta consapevoli ed entusiasti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE