VOCE
PORTO VIRO
01.11.2022 - 18:25
PORTO VIRO - Un tuffo tra le pagine più antiche della storia. I cento anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, il più giovane tra i faraoni, vengono celebrati e ricordati nella Fiera del Libro. L'evento culturale più atteso dai portoviresi è finalmente arrivato.
Nel pomeriggio di martedì 1° novembre, nella sala Eracle di Porto Viro, si è svolta l’inaugurazione della 22esima edizione della Fiera del Libro. File rouge della kermesse: la riscoperta dell'antico Egitto.
Tanti gli eventi che si susseguiranno in questi giorni di fiera in concomitanza con la Fiera Mata di Porto Viro, fino alla prossima domenica 6 novembre; ma ciò che spicca è soprattutto la provenienza autoctona di tutti coloro che saranno protagonisti degli eventi che caratterizzeranno questa fiera.
Presenti per l’inaugurazione il sindaco Valeria Mantovan, il vicesindaco Thomas Giacon, il consigliere comunale con delega alla cultura Francesca Pregnolato, l’assessore Alessia Tessarin, il consigliere comunale Luca Guolo, il presidente del consiglio Stefano Permunian, l’assessore Michela Girardello, oltre alle presenze di lustro come il senatore della repubblica Bartolomeo Amidei e il sindaco di Porto Tolle e consigliere provinciale Roberto Pizzoli.
"Inauguriamo questa storica fiera di Porto Viro, che s’inserisce all’interno di un altro altrettanto storico contesto come la Fiera Mata". Ha introdotto così il primo cittadino di Porto Viro Valeria Mantovan. "Tutti gli eventi e i laboratori che verranno proposti avranno come tematica gli egizi e la scoperta della tomba di Tutankhamon".
Successivamente è il senatore Bartolomeo Amidei a prendere la parola: "Una iniziativa bellissima, in quanto si uniscono fascino e mistero a quella che è la modernità; una cultura distante, ma allo stesso tempo molto vicina a noi per tanti motivi storici".
Non poteva mancare l’intervento di un rappresentante della Provincia e del vicino comune amico di Porto Tolle, ossia il sindaco Roberto Pizzoli: “Porto i saluti del presidente della Provincia Enrico Ferrarese e sono ben contento di essere qui oggi in quanto la Fiera del Libro è consolidata negli anni dando pregio e onore alla comunità di Porto Viro e a tutto il Delta del Po che ne beneficia”.
A chiudere è il consigliere comunale con delega alla Cultura Francesca Pregnolato, che ha messo in campo tutte le proprie risorse e il proprio impegno per arrivare a questo risultato: "Sono molto orgogliosa di questa Fiera, in quanto veramente abbiamo fatto il massimo e siamo riusciti a portare non solo una libreria per vendere libri, ma ben due, una da Padova e una di Rovigo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE