Cerca

ROVIGO

Pagamenti in contanti, Governo pronto ad alzare il tetto

Una proposta di legge che non piace ai cittadini: "Così favoriamo il nero"

ROVIGO - La possibilità di pagare in contanti potrebbe passare da mille euro a tremila o addirittura cinquemila euro per una proposta di legge. I rodigini non hanno dubbi: questa non è una proposta che effettivamente potrà essere utile alle spese, anzi è molto più probabile che favorisca il malaffare e, in particolare, i pagamenti in nero.

Non sono queste le soluzioni per far girare l’economia, al contrario potrebbero essere soluzioni che vanno ad avere l’effetto contrario. C’è chi propone di abbattere le commissioni sui pagamenti elettronici e c’è anche chi pensa che sia fondamentale incentivare i pagamenti con carta di credito e bancomat. Questi sistemi, infatti, secondo i rodigini non aiuteranno e potrebbero addirittura favorire l’evasione fiscale.

A tal proposito, David commenta: “Sicuramente questa proposta potrebbe favorire il nero, ma al di là di questo, se gli stipendi rimangono sempre gli stessi e aumenta il costo della vita, è ovvio che le spese si riducono. La proposta dovrebbe invece essere quella di abbassare le commissioni sui pagamenti elettronici o addirittura di eliminarle, così da non attribuire ulteriori oneri per gli esercenti”.

Anche per Franco questa non sarà una proposta che sarà utile per le spese: “È chiaro che una proposta simile favorirà il nero. I soldi così non dovrebbero girare: meno soldi girano, meno la gente ha la possibilità di favorire azioni illecite”.

Lo stesso pensa Angelo: “Non incentiva il maggior consumo, ma incentiva sicuramente il nero. Non capisco come si possa fare una spesa per negozi tenendosi cifre così elevate in tasca: non ha nessun senso. Anzi, la spesa con pagamenti effettuati tramite carte di credito o bancomat, dovrebbe essere ulteriormente incentivata, mentre proposte di questo tipo non fanno che solleticare l’evasione fiscale”.

Conclude Andrea che si unisce al coro di chi non è concorde con questa idea: “Per me incentiva il lavoro nero: non penso nemmeno che tanta gente voglia andare a prendere il pane o a fare spese in farmacia portandosi migliaia di euro in tasca. E poi bisogna anche vedere in quanti possono girare con cifre del genere abitualmente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400