Cerca

IL LUTTO

La città sotto choc, Simone non c'è più

Il 51enne, figlio dell'ex sindaco Carlo Brazzorotto, è morto in Mozambico

Simone, 51 anni, muore in Mozambico

Una notizia tremenda, che ha colpito come una frustata, mandando in frantumi la calma del giorno dedicato al ricordo dei defunti, con l’iniziale incredulità che ha lasciato ben preso il posto allo sgomento. Simone Brazzorotto, 51 anni, rodigino, notissimo, non c’è più. E’ morto in Mozambico, dove lavorava e viveva. Qui, all’estero, aveva avuto due figli, da due compagne diverse. Si era allontanato da Rovigo giovane, ma gli amici di sempre non lo avevano mai dimenticato. Per un periodo aveva vissuto a Milano, quindi l’incontro che gli ha cambiato la vita, portandolo a lavorare in Mozambico.

La comunità Saman, che si occupa di seguire persone che hanno problemi di dipendenza, infatti, gli aveva proposto un impiego proprio nel Paese africano, con la mansione di tecnico informatico. E Simone aveva accettato. Viveva e lavorava là ormai da anni, senza che, comunque, il cordone ombelicale con il capoluogo fosse mai stato reciso del tutto, anzi. Nella giornata di ieri, la notizia ha cominciato a filtrare proprio sui social, con gli amici più stretti che hanno scelto questa maniera per dargli un affettuoso, doloroso commiato.

Anche la sua famiglia è conosciutissima a Rovigo e in Polesine. Carlo Brazzorotto, il padre, è stato sindaco di Rovigo dal luglio del 1990 al febbraio del 1993 per il Psdi. Gli amici ricordano Simone come una persona estremamente intelligente, che amava ridere e stare in compagnia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400