VOCE
porto tolle
03.11.2022 - 05:00
Nella mattinata di martedì° 1 novembre il sindaco Roberto Pizzoli ha accompagnato il cittadino Marino Grandi in una visita al Csa San Nicolò.
Marino, cittadino simbolo del mondo del volontariato portotollese, ha infatti voluto omaggiare i 42 ospiti della casa di riposo con una lanterna con un piccolo cassetto, da lui realizzate a mano con legno di recupero, per portare loro un segno di luce e speranza.
Erano presenti presenti il presidente di Cidas Cristiano Capisani, la coordinatrice del centro Daniela Favato e il presidente della Cooperativa Oasi Nicola Ruzza.
Il centro sorge nel centro del capoluogo comunale, davanti all'asilo nido Peter Pan e alla piazza delle Frazioni, dove si svolge il mercato, una collocazione significativa, per far sì che gli ospiti si sentano parte della comunità: "E' importante che i nostri anziani si sentano inclusi nella comunità di Porto Tolle - ha detto il sindaco Pizzoli -, dopo i difficili anni segnati dal Covid-19. Occasioni come questa ci consentono di ritrovare la socialità che con Cidas desideriamo sia parte del programma di assistenza agli ospiti del San Nicolò. Ringrazio tutta l'equipe del Csa e Marino per il suo dono carico di significato".
Con la sua lanterna Marino Grandi ha consegnato una pergamena con scritto: "Ho realizzato questa lanterna con lo sguardo rivolto in particolare a tutte le persone che oggi sono ricoverate in questa struttura, e a quelle che vi arriveranno, ma anche al personale che li cura con professionalità e amore, ai familiari degli ospiti che spesso sono costretti a lasciare i propri cari perché impossibilitati ad accudirli e per chi non ha più nessuno che li passi a trovare".
"Vorrei che la luce simbolica che la lanterna emana possa illuminare i loro cuori donando speranza, strappando magari anche un flebile sorriso ma frutto di una serenità ritrovata. E vorrei ancora che il cassetto chiuso non sia immagine di sogni ormai perduti e di rassegnazione per ciò che nella vita non si è potuto realizzare, ma sia un cassetto pieno di ricordi indimenticabili, di tanto amore dato e di tanto amore ricevuto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 