VOCE
ROVIGO
04.11.2022 - 16:03
ROVIGO - Arriva per la prima volta a Rovigo la fiera "Usi & costumi", importante appuntamento dedicato alla valorizzazione del territorio, della tradizione e alla rievocazione storica.
L’evento, proposto da Wavents ed Estrela Fiere con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Rovigo, dal 2012 si è sempre tenuto a Ferrara fiere, ma in occasione della sua decima edizione sarà ospitato al Censer sabato 5 e domenica 6 novembre.
Banchi di artigiani, laboratori didattici, presentazioni di libri, esibizioni di artisti e punti ristoro con prodotti tipici veneti e piatti internazionali occuperanno l’intero padiglione E. Presenti anche un’area dedicata agli appassionati di tiro con l’arco e il piccolo salone del romanzo storico "Scripta manent", con scrittori ed editori del settore. Numerosi gli espositori provenienti da tutta Italia, ma anche dall’estero.
"Siamo orgogliosi che gli organizzatori abbiano scelto Rovigo come sede di una fiera dal respiro nazionale e non solo - afferma Stefano Baro, amministratore unico del Censer - aprendo un novembre che sarà ricco di iniziative".
"Abbiamo deciso di spostarci in Veneto quest’anno perché pensiamo che eventi come questi possano trovare una propria logica nell’essere itineranti, considerando che gli espositori provengono da tutte le regioni d’Italia - spiegano Massimo Andreoli di Wavents e Cesare Rusalen di Estrela Fiere - Il territorio di Rovigo si è dimostrato il luogo adatto ad accogliere questa fiera in virtù del suo grande patrimonio storico, forse ancora non abbastanza conosciuto".
La fiera è aperta ai visitatori, con biglietto intero a 10 euro e ridotto a 8 euro e ingresso gratuito per bambini fino ai 10 anni, sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 17. "Ultimo ma non ultimo - conclude Massimo Andreoli - nella giornata di sabato si terrà un importante momento di confronto tra operatori del settore rievocativo, docenti universitari ed esperti per fare il punto sul movimento rievocativo veneto".
Un’occasione di incontro proposta dalla Regione Veneto in collaborazione con Veneto Storico, a cui presenzierà anche l’assessore Cristiano Corazzari e che renderà Rovigo per questi due giorni una vera e propria capitale della storia e della rievocazione storica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE