Cerca

ROVIGO

Rovigo catapultata nel Medioevo

Per la prima volta in Veneto la fiera "Usi e costumi", per un intero weekend al Censer

ROVIGO - Inaugurata sabato mattina al Censer di Rovigo la fiera Usi & Costumi, manifestazione giunta alla sua decima edizione, per la prima volta in Veneto e che va in scena in occasione della Giornata regionale delle Rievocazioni Storiche.

Un vero e proprio viaggio nel tempo che ha catapultato Rovigo nel Medioevo: nei padiglioni di Rovigo Fiere i numerosi avventori hanno potuto ammirare dame, cavalieri, armigeri, fabbri, tamburini e sbandieratori e assaporare le prelibatezze tipiche dell’epoca tra taberne e osterie. E già dall’apertura alla mattina la risposta del pubblico è stata notevole con dei picchi che hanno causato anche lunghe code ai botteghini.

Al taglio del nastro era presente l’assessore regionale Cristiano Corazzari, in rappresentanza della regione Veneto che ha patrocinato l’evento: "Un momento emozionante aver tagliato il nastro proprio Rovigo – le parole dell’assessore – una fiera che dimostra un’ottima capacità di accoglienza e anche un alto interesse da parte dei visitatori accorsi numerosi com’è di solito per manifestazioni storiche e tutto ciò che vi ruota attorno. Porto i saluti del presidente Zaia e di tutto il consiglio regionale. Il Veneto tutela e promuove le manifestazioni a carattere storico con una legge del 2010 che istituisce un registro delle associazioni storiche, medievali e istituisce la giornata medievale che festeggiamo oggi. Attraverso queste iniziative si riscoprono radici, aspetti identitari e storici delle nostre comunità. L’indotto creato in termini economici sul territorio è notevole senza contare poi l’accrescimento culturale.  Importante è anche la capacità promozionale dei territori, che attraverso iniziative come questa è in grado di creare una rete che attiri turismo per mostrare all’Italia e al mondo le bellezze delle nostre città".

Soddisfazione per la scelta di portare la manifestazione a Rovigo e sul buon afflusso registrato è stata espressa anche dagli organizzatori Cesare Rusalen di Estrela Fiere e Massimo Andreoli di Wavents. Il festival prosegue domenica dalle 10 alle 17, insieme alle collaterali Via Historica – Fiera del Turismo Storico, Sagitta Expo e al Piccolo Salone del Romanzo Storico Scripta Manent.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400