Cerca

IN 3 MINUTI - 07/11/2022

SCHIANTO IN ROTATORIA, AUTO FINISCE CONTRO IL MURETTO

Paura in rotatoria: due ragazze ferite, auto distrutte. E’ successo a Rovigo all'incrocio tra via Gramsci e via Alfieri. Una vettura è rimasta sulla sede stradale, in mezzo alla rotatoria via Gramsci - via Alfieri, nel cuore della Commenda, mentre l'altra è stata catapultata contro la recinzione dell'ex asilo di via Alfieri oggi casa delle associazioni.

TAMPONAMENTO A CATENA SULLA SOLITA 443

Incidente a catena, poco prima delle 13 di oggi lunedì 7 novembre, sulla regionale per Adria, all'altezza di Villadose zona industriale. Non ci sono state conseguenze per le persone, per fortuna, ma sono stati almeno tre i veicoli interessati dall'impatto, avvenuto poco prima di un trattore addetto allo sfalcio dell'erba. Rallentamenti alla viabilità durante i rilievi e le operazioni di messa in sicurezza.


NO ALLE TRIVELLE DEGLI AMBIENTALISTI

"Col decreto che sblocca le estrazioni l'attuale Governo va a cancellare una serie di tutele per i territori costieri dell'Adriatico". Lo spiega la nota stampa della la Rete dei Comitati polesani a Difesa dell'ambiente. "In particolare - prosegue la comunicazione - individuando l'area estrattiva sotto il 45° Parallello, mette a repentaglio un territorio fragile come quello del Delta del Po che ha già pagato caro in passato  le estrazioni di gas, già fermate all'inizio degli anni '60  per l'abbassamento del terreno di origine sedimentaria, abbassamento che continua tuttora. E pure la zona costiera veneziana non sarebbe immune da gravi conseguenze".


CAMBIA LA RACCOLTA DEL VERDE NELL’ALTOPOLESINE

Arriva anche nei Comuni dell’Altopolesine la riorganizzazione graduale del servizio di raccolta di sfalci e potature, che non verranno più raccolti con sacchi in plastica a rendere. In loro sostituzione, Ecoambiente, ha programmato un nuovo servizio di raccolta porta a porta della frazione verde, attraverso la distribuzione di nuovi contenitori rigidi, con ruote da lt. 240, contraddistinti da un codice univoco e dal coperchio di color beige.


Il GIRO DEL POLESINE SULLE AUTO STORICHE

Da Rovigo ad Adria, e poi lungo la via delle Valli fino a Rosolina. Il percorso del 34esimo giro del Polesine è iniziato domenica scorsa dall'Area Tosi con delle meraviglie a 4 ruote del passato. Gli equipaggi - 75 auto storiche - sono arrivate da tutto il Nord e Centro Italia. Obiettivo far conoscere le bellezze storiche e paesaggistiche del nostro Polesine. 110 km lungo le più belle strade del Medio e Basso Polesine e arrivo nel cuore del Delta del Po, attraversando il Museo Diffuso di Via Delle Valli. Al termine è stata consegnata la coppa itinerante dedicata al compianto Ugo Fiocchi, fondatore del Club auto e moto storiche di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400