Cerca

badia polesine

In 250 per "Giulietta e Romeo"

Primo sold out: "Bellissimo vedere il Balzan pieno"

In 250 per "Giulietta e Romeo"

BADIA POLESINE - I giovani invadono il teatro per “Giulietta e Romeo”, primo sold out della stagione. Con circa 250 presenze, lo scorso fine settimana il Balzan ha registrato il tutto esaurito per il secondo appuntamento di “Musica e teatro”, che ha portato in scena “Giulietta e Romeo” della Compagnia del Balletto di Roma.

Protagonisti di questa serata, sia sul palco che tra il pubblico, sono stati i giovani, come ha fatto notare il sovrintendente e direttore artistico Massimo Santaniello in apertura dello spettacolo.

E’ bellissimo per noi vedere il teatro pieno - sono state le parole di Santaniello - non possiamo che essere fieri di questa serata soprattutto perché vediamo un pubblico giovane, e portare i giovani a teatro è anche uno dei nostri obiettivi”.

“Siamo soddisfatti, i risultati iniziano ad arrivare - ha commentato invece il presidente dell’associazione teatro Balzan Dino Bonfante, incrociato nel foyer - sono contento di questa serata perché abbiamo tantissimi giovani. La stagione è iniziata bene, ora avremo due serate di prosa, ma questa serata di balletto è stata sentita sin da subito”.

Il balletto in due atti, liberamente ispirato alla tragedia di Shakespeare su musica di Sergej Prokofev, ha visto come interpreti principali l’ex concorrente di “Amici” Carola Puddu e Paolo Barbonaglia. L’opera firmata dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde, che debuttò al Teatro Carlo Felice di Genova nel 1989, nel corso degli ultimi 20 anni si è rivelata una delle produzioni di maggior successo del repertorio della compagnia romana con un record di recite effettuate e pubblico al botteghino: con 350 repliche in Italia e nel mondo e 200mila spettatori è lo spettacolo di danza italiano più applaudito di sempre.

Al termine dello spettacolo, i ballerini hanno concesso ai numerosi fan un momento di selfie ed autografi nel foyer del Balzan.

Il prossimo appuntamento della rassegna è con Giampiero Ingrassia e il "Doctor Faust e la ricerca dell'eterna giovinezza" in programma domenica 13 novembre alle 18.30, sempre al Teatro Balzan di Badia Polesine.

In uno spettacolo musicale brillante e innovativo, Ingrassia affronta la mattatoriale sfida di interpretare sia Faust che Mefistofele, dando un'ulteriore conferma delle capacità sceniche che lo hanno reso un interprete amatissimo dal pubblico. In questa riscrittura del mito marlowiano si dà spazio alla storia d'amore tra Faust e Margherita.

Il testo, ora brillante, ora tragico, ora comico, ora farsesco, è una riflessione sulla caducità dell'essere umano e sull'impossibilità di accettare l'indifferenza a cui il mondo digitale sembra confinarci. Un mondo in cui la rinuncia al tatto, al rischio, alle sensazioni, e in definitiva al contatto fisico, è diventato una prigione più che una garanzia di benessere.

Doctor Faust attraversa tutto questo e lo fa affrontando con ironia e sarcasmo il dramma prometeico dell'uomo di ogni tempo, in continua ricerca dell'unica cosa che veramente gli importi: l'eterna giovinezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400