Cerca

ROVIGO

I centri urbani viaggiano a 30 all'ora

Ecco l'opinione dei rodigini che si esprimono su mobilità e sicurezza

ROVIGO - La proposta del Parlamento Ue per ridurre i morti sulle strade entro il 2050 e aumentare la sicurezza stradale è approvata dai rodigini. 

In Europa, sono diverse le città che hanno già fatto questa scelta, come Parigi e Berlino. In Spagna è stata anche introdotta una legge nazionale per le Città 30. E da pochi giorni Bologna si è posta come apripista in Italia.

Dal prossimo giugno, infatti, Bologna sarà Città 30 e sarà il primo capoluogo italiano ad introdurre il limite dei 30 km/h sulla maggior parte delle sue strade, oltre quelle del centro storico.

Abbiamo chiesto ai rodigini se diminuire la velocità nei centri urbani possa davvero diventare un buon deterrente alla velocità e di conseguenza un garante per la sicurezza dei cittadini. Ecco le loro risposte e proposte. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400