Cerca

ROVIGO

Il dono dei piccoli a Sophie

Con il mercatino in piazza i bambini hanno raccolto quasi 3mila euro per Faedesfa

ROVIGO - Quasi tremila euro raccolti per aiutare Sophie, la piccola polesana di 11 anni affetta dalla sindrome di Rohhad. Questo è il ricavato del mercatino dei piccoli, iniziativa che l’anno prossimo compirà 30 anni, che è stato consegnato venerdì mattina in Gran Guardia dai delegati delle scuole aderenti all’associazione Faedesfa Onlus, rappresentata dalla consigliera del direttivo Marina Faedo.

La somma raccolta è stata di 2.756,13 euro. Durante la cerimonia è stato letto un messaggio della famiglia di Sophie: "Non possiamo essere con voi, poiché siamo in trasferta a Genova per le cure di Sophie. Quello per cui maggiormente vi ringraziamo è per aver pensato, nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo, a chi è un pochino meno fortunato ed ha bisogno anche del sostegno della comunità per poter affrontare cure e terapie che possano garantire un futuro migliore. Sophie vi ringrazia uno ad uno, di vero cuore, per l’aiuto e il sostegno che le avete dato per affrontare i frequenti viaggi a Genova per le cure. Grazie infinite a tutti".

L’evento ha visto la presenza anche del vicesindaco Roberto Tovo: "Una bella giornata di importanti testimonianze. Quando la solidarietà e la generosità partono dai più piccoli, è ancora più significativo. Un grande grazie a tutti, alle bambine, ai bambini, agli insegnanti, alle scuole e naturalmente alle famiglie che hanno affiancato i figli in questa nobile iniziativa. Un grazie va anche a Cofipo".

L’incontro è proseguito con un momento musicale, a cura dei ragazzi dei corsi di chitarra e clarinetto della scuola media Bonifacio indirizzo musicale, seguiti dagli insegnanti Anna Maria Baldo e Raffaele Magosso.

E infine, diplomi ricordo a tutti e un diploma speciale a Gigliola Sitta, l’insegnante della scuola dell’Amicizia di Mardimago, ora in pensione, ma fin dalla prima edizione punto di riferimento per il mercatino dei piccoli.

Al progetto hanno aderito le scuole Miani, Donatoni, Dell’amicizia, Giovanni XXIII e Duca D’Aosta per un totale di 156 bambini accompagnati da 23 insegnanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400