Cerca

LENDINARA

In 27 danzano per tutte le donne

Al Ballarin uno spettacolo suggestivo dal significato profondo: dirige la maestra Laura Andreotti

LENDINARA - Grande emozione al teatro comunale Ballarin di Lendinara in occasione della serata organizzata dal Comitato Pari opportunità in collaborazione con l'amministrazione comunale e la Pro Loco di Lendinara. Hanno portato i saluti istituzionali Luigina Bertelli, presidente del comitato, e per l'amministrazione comunale l'assessore Franco Fioravanti.

"Le Dee Vergini, la magia di essere donna", è lo spettacolo che ha aperto sulle parole di Maria Teresa di Calcutta e per tutta la sua durata ha portato in danza aspetti di femminilità ed eleganza, forza e tenacia, di dolcezza e grazia che sono parte di ogni donna.

Nella mitologia le dee vergini erano le tre dee che non necessitavano della presenza di un consorte maschile per manifestare al massimo la loro natura e la loro funzione. Ma, sopra ogni cosa, non necessitavano dell’approvazione maschile. Sono state 27 ballerine non professioniste dirette da Laura Andreotti a danzare l’immensità di essere donna.

Argomenti che fanno parte della quotidianità e dell'essenza di ogni donna affrontati sul palco e resi intrattenimento attraverso musiche suggestive, luci e danze, rese scenografiche da attrezzi studiati appositamente per incantare e trasportare il pubblico in un momento speciale e coreografie curate nei minimi dettagli.

Unione, condivisione e passione, il collante che unisce donne di tutte le età e diverse per esperienze di vita, in un spettacolo unico dove la storia della Danza Orientale, contaminata da un tocco moderno e personale, porta lontano ma dentro la donna stessa.

Ti potrebbe interessare anche: 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400