VOCE
adria
14.11.2022 - 19:25
ADRIA - Nella giornata di sabato 12 novembre scorso si è svolta l’assemblea regionale di Anpas Veneto, per parlare dell’importanza del terzo settore, del volontariato e di quello che ha rappresentato in questi anni di pandemia e quale potrà essere il suo futuro.
Sicuramente un modo per fare gruppo, per capire come procedere e ritrovarsi dopo due anni in cui questa assemblea non veniva convocata per ovvi motivi in presenza. Si è parlato di giovani, della loro importanza e di quanto siano essenziale per tutto il movimento. Presente il vicepresidente nazionale Lamberto Cavallari che, all’indomani, ha evidenziato quelli che sono gli argomenti di questo incontro.
“L’assemblea svoltasi sabato è stato un momento di confronto che ci ha aiutato a mettere sul tavolo tante idee per il futuro”. Così proprio Cavallari. “Il primo incontro dopo due anni di pandemia che ci hanno visto in prima linea, dove il terzo settore è stato fondamentale con l’apporto che ha saputo dare proprio nel periodo di lock down con le famiglie chiude in casa; per cui un ruolo essenziale in passato, ma che dovrà esserlo anche prossimamente e, proprio su questo, stiamo lavorando con progettazioni di vario genere”.
Successivamente il vicepresidente nazionale Anpas chiarisce: “In questi anni abbiamo visto tanti giovani avvicinarsi alle associazioni per dare il loro apporto e molti sono rimasti con noi per proseguire questo percorso. La vera chiave di lettura sarà come inserire proprio i giovani all’interno di quello che è il prossimo futuro; giovani che devono avere la passione e la giusta motivazione per arrivare a continuare la loro esperienza all’interno delle nostre associazioni. Dobbiamo arrivare a creare un’aspettativa per il futuro, senza tralasciare quella che è la voglia di mettersi in gioco dei nostri ragazzi e ragazze, in quanto è ciò che permette di fare sempre più cose”.
Poi Lamberto Cavallari passa alla questione di Anpas Nazionale: “Tra poco meno di due settimane vi sarà l’inizio del congresso nazionale di Anpas, un altro momento importante per il nostro movimento che è in piena crescita, ma soprattutto sempre più vicino alla società”.
In conclusione, il vicepresidente Anpas nazionale torna su quella che è l’essenzialità del “popolo giovane” all’interno del volontariato: “La liquidità dei giovani è sempre alta, infatti sembrano non esserci o essere in disparte, ma quando c’è bisogno di loro si fanno avanti per cercare di dare subito una mano importante. Il problema è come mantenerli vicini alle nostre associazioni; dobbiamo imparare a capirli e noi, come dirigenti, a lasciargli spazio, dato che cercare di portare dentro i giovani con le nostre regole sarebbe veramente complicatissimo e probabilmente anche deleterio per il nostro movimento; se invece saremo bravi ad ascoltarli, allora riusciremo a fare la differenza”.
Insomma, un movimento associazionistico che guarda al futuro con ottimismo e consapevole che ragazzi e ragazze saranno un punto cardine per il futuro proprio di questa realtà. Di certo non sono stati anni facili e, proprio per questo, l’importanza del volontariato è cresciuta sempre di più per dare una sicurezza in più a tutta la popolazione italiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE