VOCE
ROVIGO IN LUTTO
15.11.2022 - 10:48
La foto è una di quelle che Valentina amava di più: in divisa da Oss, una professione che aveva intrapreso dopo tanti anni nei quali era stata barista. Un lavoro che Valentina amava e che svolgeva in ospedale a Rovigo, dove era conosciuta e apprezzata. Così come in tutta la città. La notizia della sua morte, ieri, ha sconvolto le tantissime persone che le volevano bene.
Valentina Pavanello, 40 anni, viveva a Rovigo. Lascia il compagno e un bimbo di 10 anni. “La sua vocazione era aiutare gli altri - ricordano le amiche - ed è per questo che aveva scelto di diventare oss. Una professione che svolgeva con grande competenza, ma soprattutto con tanta disponibilità e cortesia, come ricordano tutte le persone delle quali si era presa cura”.
Aiutare, quindi, il prossimo. E non solo gli umani. Assolutamente no. Perché Valentina era anche una vera paladina degli animali, in particolare dei mici, per i quali si prodigava da anni, proteggendoli, intervenendo quando qualcuno di loro era in pericolo, ospitandoli anche nella propria abitazione.
“Da tantissimi anni si occupava di animali. Tutti. E di tutti - ricordano ancora le amiche di una vita che, colpite da questa tremenda notizia, si sono strette nel suo ricordo - Se era necessario si rendeva disponibile ad accoglierli presso la sua abitazione nonché a curarli se ne avevano bisogno. Anche ieri sera si era recata giù in garage per prestare cure ad un gattino che aveva adottato, bisognoso di cure. Ma purtroppo non è più risalita”.
E proprio nel rispetto del suo amore per gli animali, in particolare per i mici, sarà il ricordo che le amiche vogliono dedicare a Valentina. “Faremo un mazzo di fiori per il suo funerale - spiegano - perché è giusto e vogliamo che ci sia un nostro ricordo, ma, soprattutto, investiremo le nostre risorse in una donazione che faremo all’associazione Una di Rovigo”. Una, acronimo che sta per “Uomo, natura, animali”, è infatti una associazione che lavora soprattutto con i mici senza casa, gestendo colonie feline, cibandoli e prendendosi cura di loro. Sicuramente, Valentina avrebbe approvato.
Poi, sempre dalle amiche, una dedica, una poesia, di Emily Dickinson, “Vederla è un dipinto”. “Vederla è un dipinto / sentirla è una musica / conoscerla un'intemperanza / innocente come giugno / non conoscerla una tristezza / averla come amica un calore / vicino come se il sole / ti brillasse nella mano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE