Cerca

ROVIGO

"Rotonda a pagamento? No, grazie!"

I rodigini sono divisi sulla proposta presentata dall'amministrazione del ticket d'ingresso al Tempio, ma in molti si dichiarano contrari

ROVIGO - Dopo che dall’amministrazione comunale è stata avanzata la proposta di introdurre un biglietto di due o tre euro per poter visitare Il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, conosciuto da tutti i rodigini come la Rotonda, l’opinione pubblica in città si è divisa. C’è chi lo ritiene un giusto provvedimento per contribuire alle spese per mantenere aperto il tempio e chi invece la considera una misura che potrebbe penalizzare il turismo e i visitatori in città.

Ad essere completamente contrario è Mauro: “Credo sia una sciocchezza. La Rotonda è un patrimonio nazionale e non solo cittadino. La bellezza va sempre salvaguardata. Lo stato incassa già soldi dalle tasse che paghiamo noi cittadini tutti quotidianamente quindi al contrario dovrebbe adoperarsi per promuovere e fare pubblicità alle piccole meraviglie della nostra città. Sicuramente questa misura rallenterà il turismo visto che la Rotonda richiama in città diversi visitatori”.

Ilaria invece è d’accordo ma solo fino ad un certo punto: “Per le persone che non sono di Rovigo potrebbe essere giusto far pagare qualcosa per vedere una chiesa che è straordinaria e particolare. Per i rodigini invece sono contraria, l’ingresso deve rimanere gratuito perché devono poter godere del patrimonio della loro città”.

Per Fulvio questa proposta è una sorpresa: “La Rotonda è di proprietà comunale e quindi la competenza è dell’amministrazione ma credo che per Rovigo, una città dalle attrattive molto contenute, introdurre un biglietto a pagamento per visitare il tempio significherebbe non far andare tanta gente che invece andrebbe più volentieri gratuitamente. E poi a soffrire sarebbe anche l’indotto generato dai turisti. Bisognerebbe vedere i risultati, di certo la questione non è se distinguere tra rodigini e visitatori da fuori ma è decidere se far pagare o meno per la visita della Rotonda”.

Anche Sara è sulla stessa linea di pensiero e aggiunge: “Personalmente sono contraria a questa proposta perché credo che non sia giusto nei confronti dei turisti e dei cittadini di Rovigo. La Rotonda è una delle poche attrazioni della città e credo che, almeno in questo periodo dove è aumentato il costo generale della vita, sia meglio mantenere l’ingresso libero e gratuito in modo da potersi godere al meglio l’esperienza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400