VOCE
ROVIGO
16.11.2022 - 14:03
ROVIGO - A Pontecchio gli strumenti musicali si conoscono da vicino. Sono iniziate con il mese di novembre le giornate della musica alla scuola primaria di Pontecchio, coinvolte le classi quarte dove il maestro Enrico Cappato mette a disposizione le sue conoscenze, grazie ad una intuizione della maestra Lisa Tieghi docente curricolare in queste classi.
"Abbiamo iniziato il percorso dal body percussion - spiega la docente Tieghi - che consiste nell'utilizzare il proprio corpo come strumento a percussione. Ho visto i bambini incuriositi e siamo passati all'apprendimento di alcuni ritmi e la loro ciclicità; poi sapendo delle esperienze fatte dal maestro Cappato ho coinvolto anche lui".
"Con l'ausilio delle nuove tecnologie oggi è molto facile accedere alle conoscenze anche degli strumenti musicali - racconta il maestro Cappato - le nostre aule sono tutte dotate di lavagne digitali di ultima generazione, si possono usare contemporaneamente piccoli spartiti e riprodurre video tutorial, che possono essere usati anche a casa, per chi è interessato, con la supervisione di un genitore. Dalle differenze tra marimba e xilofono alla posizione degli orchestrali, fino a capire come si sviluppa il concetto di musica d'insieme, sono tutti argomenti trattati, anche se - puntualizza il maestro - è la pratica dei rudimenti sul tamburo che riesce a stimolare i bambini e far sì che si appassionino".
Sono previsti altri incontri con la chitarra e il basso coinvolgendo anche altre insegnanti musiciste.
La dirigente scolastica dell'istituto di Polesella Margherita Morello commenta con entusiasmo l'iniziativa e spiega come le scuole del comprensivo abbiano completato l'offerta formativa prima con la primaria a tempo pieno a Bosaro, inoltre con l'indirizzo musicale nella scuola secondaria con corsi già avviati di percussioni, chitarra, violino, pianoforte e strumenti a fiato.
Una scuola sempre all'avanguardia che non lascia nulla al caso, perché si sa, la musica aiuta a vivere e a superare momenti tristi, sempre più presenti nei giovani d'oggi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE