Cerca

ROVIGO

Musica maestro! A Pontecchio lezioni di batteria

Alla scuola primaria un percorso legato alla musica con gli strumenti musicali in aula

Musica maestro! A Pontecchio lezioni di batteria

ROVIGO - A Pontecchio gli strumenti musicali si conoscono da vicino. Sono iniziate con il mese di novembre le giornate della musica alla scuola primaria di Pontecchio, coinvolte le classi quarte dove il maestro Enrico Cappato mette a disposizione le sue conoscenze, grazie ad una intuizione della maestra Lisa Tieghi docente curricolare in queste classi.

"Abbiamo iniziato il percorso dal body percussion - spiega la docente Tieghi - che consiste nell'utilizzare il proprio corpo come strumento a percussione. Ho visto i bambini incuriositi e siamo passati all'apprendimento di alcuni ritmi e la loro ciclicità; poi sapendo delle esperienze fatte dal maestro Cappato ho coinvolto anche lui".

"Con l'ausilio delle nuove tecnologie oggi è molto facile accedere alle conoscenze anche degli strumenti musicali - racconta il maestro Cappato - le nostre aule sono tutte dotate di lavagne digitali di ultima generazione, si possono usare contemporaneamente piccoli spartiti e riprodurre video tutorial, che possono essere usati anche a casa, per chi è interessato, con la supervisione di un genitore. Dalle differenze tra marimba e xilofono alla posizione degli orchestrali, fino a capire come si sviluppa il concetto di musica d'insieme, sono tutti argomenti trattati, anche se - puntualizza il maestro - è la pratica dei rudimenti sul tamburo che riesce a stimolare i bambini e far sì che si appassionino".

Sono previsti altri incontri con la chitarra e il basso coinvolgendo anche altre insegnanti musiciste.

La dirigente scolastica dell'istituto di Polesella Margherita Morello commenta con entusiasmo l'iniziativa e spiega come le scuole del comprensivo abbiano completato l'offerta formativa prima con la primaria a tempo pieno a Bosaro, inoltre con l'indirizzo musicale nella scuola secondaria con corsi già avviati di percussioni, chitarra, violino, pianoforte e strumenti a fiato.

Una scuola sempre all'avanguardia che non lascia nulla al caso, perché si sa, la musica aiuta a vivere e a superare momenti tristi, sempre più presenti nei giovani d'oggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400