Cerca

IN 3 MINUTI - 16/11/22

SMONTAVANO LE AUTO, PRESI TUTTI I "LADRI MECCANICI"

Lo rende noto la comunicazione del comando provinciale dei Carabinieri di Rovigo.

I carabinieri hanno arrestato anche l'ultimo componente della banda specializzata in varie tipologie di furti, ma soprattutto di catalizzatori dalle auto. Una nuova tipologia di reato, che vede i malviventi smontare, in pochi istanti, questi dispositivi dalle auto in sosta. Dispositivi appetibili per la quantità di metalli preziosi che contengono. Dopo essere stato rintracciato e tratto in arresto in territorio tedesco, l’uomo, un 41enne pluripregiudicato e in passato domiciliato a Castelnovo Bariano, è stato estradato in Italia e portato nella Casa Circondariale di Rovigo.

 

UN MESSAGGIO DALL’ANTARTIDE: 2ROVIGO, STO TORNANDO A CASA”

La ricercatrice Alessia Nicosia ha lasciato la base Concordia. A fine mese sarà in Polesine.

Da ieri sta viaggiando dal Polo Sud verso la sua casa, Rovigo, che non vede da un anno, perché in missione internazionale con il Cnr. E l'ultimo pensiero di Alessia Nicosia, ricercatrice di Rovigo è stato per Leòn, il figlio che studia alle scuole primarie Miani di Rovigo e per la sua città amata, Rovigo. “La mamma torna presto ad abbracciarti”, ha scritto in un messaggio dall’Antartide.

 

IL CUR DA’ VOCE A DEMOCRAZIA E LIBERTÀ

Una collaborazione tra università e conservatorio chiude il Festival del Diritto e dell’economia.

“Il codice e la rosa”. Questo il titolo dello spettacolo che ha per protagonista la figura di Piero Calamandrei, padre costituente e deputato della repubblica, che sarà rappresentato il 24 novembre alle 18 all’Auditorium del Conservatorio Venezze di Rovigo con ingresso libero. Una vera e propria cavalcata biografica e storica che attraversa i primi cinquant’anni del Novecento. La manifestazione, atto conclusivo del Festival del Diritto e dell’Economia, è stata presentata al Cur. “Una delle nostre missioni è quella di portare la cultura e il sapere fuori dalle aule per restituirla alla comunità”, ha riferito Sofia Nicoli del Cda del Consorzio universitario.

 

RIGOLETTO APRE LE DANZE AL SOCIALE

L'opera in tre atti di Verdi inaugura la stagione: venerdì sera la prima.

Al via la Stagione Lirica del Teatro Sociale di Rovigo, ad aprire il sipario sarà “Rigoletto” di Giuseppe Verdi sul palcoscenico venerdì alle 20.30 e in replica domenica alle 16. Questa mattina al Ridotto c’è stata la presentazione nell’ambito di “Rovigo città che legge”. “Il nostro è un teatro di tradizione che apre con un titolo prestigioso e adeguato – ha commentato soddisfatto il vicesindaco e assessore alla cultura Roberto Tovo.

 

A ROVIGO MANCANO 37 MEDICI DI FAMIGLIA

Il dossier dei consiglieri regionali del Pd fotografa una mappa preoccupante sull'assistenza di base in Veneto.

Mancano i medici di base e sei consiglieri regionali hanno presentato all'assessore regionale Manuela Lanzarin un dossier che fotografa la situazione con 586 zone scoperte completamente di medici di base. A Rovigo sono 37 le zone carenti. L'azienda Zero ne dovrebbe assumere 600, ma trovare un medico è come trovare un tesoro. Per un "concorso di colpe", quando le Usl bandiscono i concorsi le aule sono deserte.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400