VOCE
ROVIGO
19.11.2022 - 17:38
Un momento del Rigoletto che ha aperto la stagione del Sociale.
ROVIGO - Grande affluenza all’apertura della nuova stagione lirica del Teatro Sociale di Rovigo con il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi.
L’opera verdiana, in tre atti, su libretto di Francesco Maria Piave è tra le più originali ed interessanti per gli spunti di originale attualità: dal protagonista, un buffone alla corte del regno non più esistente di Mantova del XVI secolo (compromesso che trasformò la hughiana corte del re di Francia per esulare la censura austriaca) al tema di amori sbagliati e della solitudine dovuta all’individualismo egoistico dominante ancora nella nostra epoca.
Chiuso nel suo cieco egoismo, che lo isola da tutti, è il protagonista Rigoletto, la cui intima cattiveria è riscattata solo in parte dalla paternità, che lui vive in modo esclusivo e possessivo; solo è il suo antagonista, il Duca, prigioniero del suo libertinaggio, non privo di misoginia, senza riscatto; sola, la povera Gilda, vittima innocente.
Intenso dramma di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, “Rigoletto” non solo offre un’inedita combinazione di ricchezza melodica e potenza drammatica ma pone lucidamente in evidenza la complessità dell’animo umano, nel suo eterno dualismo di bene e male.
Il nuovo allestimento del Sociale, in coproduzione con i teatri di Treviso, Bassano e Padova, per la regia di Giuseppe Emiliani, vede in buca l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Sebastiano Rolli con il coro Lirico veneto diretto da Flavia Bernardi, le scenografie essenziali arricchite da artistiche proiezioni a cura di Federico Cautiero per 4Dodo e gli splendidi costumi d’epoca di Stefano Nicolao, realizzati dal laboratorio di Sant’Apollinare.
Di prestigio il cast internazionale, con gli applauditissimi Sebastian Catana, nei panni di Rigoletto, Marco Ciaponi (il Duca di Mantova) e la bravissima Yiulia Merkudinova, deliziosa Gilda, oltre agli altri eccellenti interpreti, perfetti nelle loro parti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE