VOCE
ROVIGO
19.11.2022 - 17:22
ROVIGO - La mostra “Il Museo in Scena. Disegni e bozzetti di Gabbris Ferrari (1937-2015)”, è stata ufficialmente aperta. Con il taglio del nastro, l'esposizione è stata inaugurata, alla presenza di autorità e di tutte le persone che hanno collaborato o conosciuto il grande artista rodigino, che del museo curò l’allestimento delle sezioni Età del Bronzo, Età del Ferro, Età Romana.
Promossa e sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi, la mostra - grazie alla disponibilità di collezioni private - intende valorizzare e favorire una conoscenza più diffusa dell’operato dell’artista che per Rovigo è stata una delle figure più importanti del recente panorama culturale.
Il poliedrico artista rodigino, scenografo, regista, docente, è stato anche assessore sia provinciale che comunale, ma soprattutto è stato “l’anima” del Museo Grandi Fiumi. E proprio il “suo” museo vuole celebrare la sua opera e la sua arte.
Realizzata grazie ad un accordo pluriennale tra i due Enti, l’esposizione è visitabile gratuitamente e le opere danno testimonianza di come le sezioni museali realizzate siano parte di un progetto ancora più ampio nella mente dell’artista-scenografo. Coinvolgenti sono i disegni per l’allestimento delle sezioni museali, in cui la valorizzazione storico-scientifica dei reperti è compresa in spazi suggestivi, scenograficamente narrativi, resi più accessibili ai visitatori attraverso ricostruzioni di ambienti, di necropoli, di botteghe artigiane.
Posta a conclusione del percorso espositivo complessivo del Museo dei Grandi Fiumi, ma fruibile anche autonomamente, la nuova sala arricchisce e completa il discorso sul museo suggerito con accenti diversi negli ambienti che la precedono, facendone emergere pienamente la specifica identità di museo con un'impronta d'artista.
Il progetto espositivo e l’allestimento della mostra sono stati curati da Claudia Biasissi - Fancy grafica sas.
Ti potrebbe interessare anche:
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE