Cerca

ROVIGO

Per Gabbris, un museo in scena

Una mostra per celebrare e diffondere il lavoro di un grande artista

ROVIGO - La mostra “Il Museo in Scena. Disegni e bozzetti di Gabbris Ferrari (1937-2015)”, è stata ufficialmente aperta. Con il taglio del nastro, l'esposizione è stata inaugurata, alla presenza di autorità e di tutte le persone che hanno collaborato o conosciuto il grande artista rodigino, che del museo curò l’allestimento delle sezioni Età del Bronzo, Età del Ferro, Età Romana.

Promossa e sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi, la mostra - grazie alla disponibilità di collezioni private - intende valorizzare e favorire una conoscenza più diffusa dell’operato dell’artista che per Rovigo è stata una delle figure più importanti del recente panorama culturale.

Il poliedrico artista rodigino, scenografo, regista, docente, è stato anche assessore sia provinciale che comunale, ma soprattutto è stato “l’anima” del Museo Grandi Fiumi. E proprio il “suo” museo vuole celebrare la sua opera e la sua arte.

Realizzata grazie ad un accordo pluriennale tra i due Enti, l’esposizione è visitabile gratuitamente e le opere danno testimonianza di come le sezioni museali realizzate siano parte di un progetto ancora più ampio nella mente dell’artista-scenografo. Coinvolgenti sono i disegni per l’allestimento delle sezioni museali, in cui la valorizzazione storico-scientifica dei reperti è compresa in spazi suggestivi, scenograficamente narrativi, resi più accessibili ai visitatori attraverso ricostruzioni di ambienti, di necropoli, di botteghe artigiane.

Posta a conclusione del percorso espositivo complessivo del Museo dei Grandi Fiumi, ma fruibile anche autonomamente, la nuova sala arricchisce e completa il discorso sul museo suggerito con accenti diversi negli ambienti che la precedono, facendone emergere pienamente la specifica identità di museo con un'impronta d'artista.

Il progetto espositivo e l’allestimento della mostra sono stati curati da Claudia Biasissi - Fancy grafica sas.

Ti potrebbe interessare anche: 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400