VOCE
23.11.2022 - 18:50
USA IL GENERATORE DOPO IL TAGLIO DELLA LUCE, MUORE PER I FUMI
Una tragedia che scuote e commuove tutta Taglio di Po. E' stato trovato senza vita, nella sua abitazione, Renzo Maccapanni, 56 anni, stradino. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, molto conosciuto a Taglio di Po perché dipendente comunale è morto intossicato, a causa delle esalazioni di monossido di carbonio, provocate dal generatore a benzina di corrente che usava, dopo che gli era stata interrotta l'erogazione di elettricità.
DOPO LA BUFERA, LA LOTTA PER SALVARE LE SPIAGGE
Dopo la tempesta e le mareggiate di ieri 22 novembre, Roberta Nesto, presidente della Conferenza dei sindaci del litorale veneto interviene per chiedere infrastrutture per salvare le spiagge. "Sono state ore di paura, di preoccupazione", in particolare per l'area del Delta del Po, dove le condizioni meteorologiche sono state peggiori", ha sottolineato Nesto. In questi giorni le previsioni meteo non registrano piogge in arrivo.
PD - GAFFEO, SOLO UN APPOGGIO ESTERNO
Tra il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo e Partito Democratico la rottura è netta. Il Pd comunale annuncia di aver “svincolato” i suoi dal patto di alleanza verso la giunta Gaffeo. “Approveremo in aula solo le delibere che riconosciamo essere valide - ha spiegato oggi Giacomo Prandini segretario comunale dei dem - Per il resto il gruppo è libero di scegliere come meglio ritiene”.
TORNA L’INFLUENZA, E PICCHIA DURO
Torna l'influenza che, quest'anno, appare particolarmente virulenta e fastidiosa: temperatura oltre i 38°, mal di testa, febbre, raffreddore, male ai muscoli e alle ossa. Dopo i tre anni attraversati dal Covid, unico (o quasi) virus in circolazione, si rivede l’influenza di stagione. Più “cattiva” che mai. "Perché tra i virus c’è una sorta di concorrenza. Negli ultimi tre anni, il Covid aveva quasi spazzato via virus e germi, che adesso sono tornati" spiega Mattia Doria, presidente veneziano dei pediatri.
CONCERTO AL BUZZOLLA PER INAUGURARE IL CONSERVATORIO
Il conservatorio Buzzolla inaugura l’anno accademico con un concerto che si terrà domenica 27 novembre alle 17 al Teatro Comunale di Adria. L’evento è organizzato dal Conservatorio in collaborazione con il Comune di Adria. Si esibirà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta dal M° Ambrogio De Palma con la partecipazione degli studenti solisti Gianluca Bergamasco, pianista e Luca Rettore, violinista. Verranno eseguite musiche di J.S. Bach, G. Tartini, F. Kreisler e F. Schubert.
L’ingresso è gratuito con presentazione del biglietto da ritirare sul sito www.conservatorioadria.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE