Cerca

ROVIGO

E' partito il Black Friday, "ma al commercio serve altro"

La posizione di Confesercenti: "Positivi gli sconti ma non basta per risollevare il settore"

"Black Friday? Ai negozianti serve ben altro"

ROVIGO - Il black friday è una iniziativa che favorisce di più le grandi catene, al commercio di prossimità serve ben altro. Ne è convinto Vittorio Ceccato, Vicepresidente di Confesercenti Venezia e Rovigo. Black friday, una inziativa che piace anche ai rodigini.

Funziona anche per il commercio di prossimità? I commercianti del centro ne stanno beneficiando?

“Il black friday è una situazione tipicamente legata alle grandi catene e all'online, ma oramai è un fenomeno entrato nell'ordinaria amministrazione anche del normale commerciante che propone iniziative mirate e studiate per l'occasione".

È un buon periodo per il commercio? C'è ripresa o si sente il peso di inflazione e bollette alle stelle?

“Per il commercio questo non è un periodo particolarmente florido, diversi fattori contingenti come il peso dell’inflazione e il caro bollette vanno a sommarsi alla cronica fragilità del commercio di prossimità, per cui le aziende stanno sopravvivendo con margini decisamente bassi. Quindi ben venga anche il black friday se serve a portare clienti nei negozi, ma non basta”.

Che altro servirebbe per aiutare davvero i nostri commercianti?

"Il commercio ha bisogno di iniziative strutturali, soprattutto per i centri più piccoli come Rovigo. Parliamo di mettere più soldi nelle tasche dei consumatori, abbassando le tasse sul lavoro, il cosiddetto cuneo fiscale, e facendo in modo che gli stipendi si alzino a favore di un generale aumento dei consumi. Dopodichè, in sede locale è importante continuare ad operare con sinergia tra tutti i portatori di interesse per promuovere iniziative ed eventi che portino la gente nei negozi e nelle attività".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400