VOCE
ROVIGO
26.11.2022 - 16:04
ROVIGO - Il cinema Duomo saluta un mese di festa e guarda già alle proposte per il Natale. Novembre al cinema teatro Duomo di Rovigo è stato all'insegna della festa per il traguardo del primo anno di vita e si conclude con tre proposte che caratterizzano l'anima dell'ultimo cinema nel centro storico della città: aperto, accogliente, sperimentale.
Domenica 27 novembre si conclude la rassegna per i bambini, che mescola proiezioni e momenti di gioco e animazione. Il film è "Porco rosso" di Hayao Miyazaki, che sarà preceduto da un laboratorio creativo, a partecipazione gratuita, curato dalle animatrici di Porto Alegre. Alle 16.30 la proiezione del classico e spettacolare film del maestro dei sogni giapponese.
Sempre domenica alle 18.30 c'è "Ritorno al futuro": non il film, ma un evento pensato dalla Pastorale giovanile della diocesi assieme al cinema, per incontrare i giovani e iniziare con loro a costruire proposte e progetti insieme. Ci sarà naturalmente anche un film: "Ragazzaccio" di Paolo Ruffini, con Giuseppe Fiorello e Massimo Ghini: la storia di Mattia, ragazzo ribelle e arrabbiato, che nella reclusione della pandemia scopre l'amore.
Mercoledì 30 novembre, ultimo giorno del mese, una nuova apertura straordinaria alle 21 con "Duomo Club", l'evento extra che il cinema di Rovigo propone per riscoprire il sapore di una serata al cinema, aggiungendo al film nuovi ingredienti a sorpresa. In questo caso il film "Mindemic", opera prima di Giovanni Basso, sarà presentato in sala dal regista stesso e dall'attore protagonista Giorgio Colangeli, già acclamato per l'intensa interpretazione.
Dicembre parte con nuovi film in cartellone e molte novità. La prossima settimana arrivano in sala due storie forti come "Spaccaossa" di Vincenzo Pirrotta e "Notte fantasma" di Fulvio Risuleo con Edoardo Pesce e Yothin Clavenzani. Il 1° dicembre alle 21 prosegue anche la rassegna "Vite in musica", dedicata ai grandi del rock e del soul: è la volta di David Bowie, la cui carriera è narrata in "Moonage daydream" di Brett Morgen, documentario definitivo e ricco di materiale inedito. Ad aprire la serata, come di consueto, un'accoglienza in musica, questa volta con Elia Pellegrini, giovane artista di successo.
Il prossimo weekend inizia una nuova rassegna per i più piccoli, che si apre con "Il ragazzo e la tigre", film avventuroso di Brando Quilici: il sabato si terrà anche un laboratorio creativo, sempre con Porto Alegre, mentre la domenica i bambini si potranno divertire a creare gli addobbi natalizi assieme allo staff del cinema. E' la prima di una serie di date in cui, oltre ai film, ci saranno animazione, laboratori, canti natalizi e perfino animali della fattoria. In attesa dell'arrivo in sala de "Il gatto con gli stivali 2" per le feste di Natale.
Tutta la programmazione è come sempre su www.cinemaduomo.it, nelle bacheche e alla cassa del cinema in vicolo Duomo, 6.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE