VOCE
san bellino
26.11.2022 - 16:58
Pierantonio Pavanello, vescovo della Diocesi di Adria e Rovigo
ROVIGO - Il vescovo di Rovigo bacchetta i politici di Rovigo. Nella sua omelia per la messa di San Bellino in Duomo ieri Pierantonio Pavanello non ha lesinato critiche ai particolarismi e ai protagonismi e alla frammentazione politica in città. Un chiaro riferimento alla crisi di maggioranza che sta mettendo in difficoltà l’amministrazione comunale. Un sostegno alla giunta del sindaco Gaffeo o un messaggio rivolto a livello generale ai politici rodigini?
Nel suo intervento il vescovo parlando dell’atteggiamento sempre fiero, di San Bellino ha detto che “mi sembra di poter ravvisare un atteggiamento quanto mai interessante anche per la nostra realtà cittadina. Alla Chiesa in quanto tale e ai suoi pastori non compete di schierarsi dall’una o dall’altra parte o di promuovere iniziative direttamente politiche, ma piuttosto di proporre una riflessione e di offrire un orizzonte nel quale collocare la vita sociale e politica”.
Poi entrando nell’attualità: “Guardando alla nostra città di Rovigo, alla luce del messaggio che il vescovo Bellino ci ha lasciato con la sua vita e il suo ministero, mi sembra doveroso da parte mia come Pastore di questa Chiesa ribadire ancora una volta la necessità di maturare un senso di appartenenza e di impegno condiviso per il bene comune che purtroppo stenta ad affermarsi”, quindi la stilettata: “Sembra prevalgano ancora il particolarismo, il protagonismo di singoli e gruppi, il ripiegamento e la sfiducia verso la stessa possibilità di lavorare insieme per un progetto condiviso di sviluppo sociale ed economico. Già tre anni fa, in una nota, pubblicata all’indomani dello scioglimento del consiglio comunale, parlavo di ‘un malessere radicato, che si esprime nella frammentazione dei gruppi sociali e nell’incapacità di fare rete, elaborando progetti di ampio respiro attorno ai quali aggregare un consenso significativo. In questo contesto la rappresentanza politica tende a suddividersi in tanti gruppi legati a singole persone o espressione di interessi settoriali’. Constato, con amarezza, che a distanza di anni, poco è cambiato”.
Quindi l’appello: “Rinnovo pertanto l’appello affinché tutta la cittadinanza, in particolare quanti rivestono compiti di rappresentanza politica, nel rispetto della dialettica propria del metodo democratico, sappia trovare momenti di sintesi per affrontare e risolvere i tanti problemi di cui soffre la nostra città”. Infine il grazie al sindaco di Rovigo: “Esprimo al sindaco e agli altri membri dell’amministrazione un ringraziamento per il compito che svolgono a favore della comunità, compito reso ancora più gravoso dalle tante emergenze di questo tempo difficile. L’intercessione di San Bellino ci aiuti a mettere insieme le forze, a vincere quello spirito individualistico che frena ogni percorso di crescita e di sviluppo. Impariamo dal nostro patrono quello spirito di mitezza e allo stesso tempo di tenacia che ha contraddistinto la sua azione di pastore, preoccupato delle cose di Dio ma attento anche al bene della città degli uomini”.
Tornando alla omelia e alla figura di San Bellino il vescovo ha precisato che “le letture della messa a lui dedicata, mettono in rilievo la figura del buon pastore, colui che si prende cura delle pecore del suo gregge. Anche oggi abbiamo bisogno di un Pastore che si prenda cura di noi: Gesù, il Pastore grande, il Pastore bello, il buon pastore continua a offrirci questa cura e questa guida anche attraverso coloro che ha scelto come guide della sua Chiesa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE