VOCE
ROVIGO
26.11.2022 - 13:26
ROVIGO - Gli Amici di Nicola Perin ora hanno un amico in più. Le Posse Rossoblù diventano braccio destro dell'associazione nata in ricordo del giovane rugbista rodigino, Nicola Perin.
L'associazione è nata due anni fa allo scopo di mantenere vivo il ricordo di Nicola continuando il percorso da lui iniziato: aiutare gli altri. L'altruismo, lo spirito di sacrificio, lo stare bene insieme divertendosi queste erano le cose che piacevano a Nicola e questo l'associazione desidera portare avanti, grazie anche al sostegno dei genitori di Nicola che coinvolti dall'associazione continuano a testimoniare le volontà del figlio.
"Nicola viveva per aiutare gli altri e lo faceva sempre col sorriso - conferma mamma Adriana - Sempre disponibile con tutti, non si è mai tirato indietro nel momento del bisogno. Faceva parte del suo Dna ma anche dei valori appresi dal suo più grande amore: il rugby".
Nicola Perin era un mediano di mischia della Monti Rugby Rovigo Junior affascinato da questo sport dall'età di 6 anni. "Si allenava duramente perché voleva diventare un Bersagliere - ricorda la mamma - Aveva due grandi hobby: la pesca, una passione ereditata dal padre e dai nonni, e il rugby. Lui è sempre stato innamorato di questo ambiente, ecco perché come genitori continuiamo a frequentarlo: giocare lo faceva stare bene".
La giovane promessa del rugby si è spenta a soli 17 anni, la vigilia di Natale. A 15 anni la scoperta della malattia, la leucemia, che l'ha portato a lottare per la sua vita giorno dopo giorno. "Il mondo del rugby ci è stato davvero vicino - dice Roberto Perin, papà di Nicola - La Monti e le Posse ci hanno aiutato a tenere vivo il ricordo di nostro figlio e siamo grati per quello che ci aiuteranno a fare adesso".
"Ogni Natale con l'associazione e la Pro Loco di Borsea - racconta il padre - contribuiamo a rallegrare il Natale nel reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Padova". Da quando Nicola si è ammalato, quel reparto e quell'ospedale sono diventati per lui e per i suoi genitori una seconda casa. "In reparto ci sono famiglie in estrema difficoltà, e non solo per la salute dei figli, purtroppo anche per la fragilità economica che si trovano a dover attraversare. Molti perdono il lavoro per poter continuare ad assistere i figli malati. E' una realtà dura, perciò noi cerchiamo di dimostrare la nostra vicinanza in tutti i modi possibili".
"Con il coro parrocchiale di Borsea - continua a raccontare la mamma - andiamo in reparto a cantare le più tradizionali canzoni natalizie. I bambini adorano ascoltare la musica, ma questi eventi piacciono anche ai genitori che vedono sorridere i propri figli. E poi l'associazione porta le donazioni a cui partecipano tante realtà del territorio: scuole, Posse, attività commerciali, Pro loco Borsea. Quest'anno come doni ci sono molti giocattoli e vestiti, ma anche detersivi per aiutare a mantenere sanificato l'ambiente il più possibile - e conclude - Ci riempie il cuore vedere tutta questa solidarietà".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE