Cerca

ROVIGO

Confindustria sbarca nello spazio

Il vicepresidente Armenio in visita ad Asfo, l'azienda leader polo d’eccellenza per il settore aerospaziale

Confindustria sbarca nello spazio

ROVIGO - “La provincia di Rovigo è ricca di eccellenze che dobbiamo sempre più far conoscere al territorio”. Così il vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo Paolo Armenio al termine della visita alla Asfo Spa di Villamarzana, l’azienda del gruppo Fomas leader nella produzione di forgiati, anelli laminati senza saldature e polveri metalliche.

È un grande onore per la nostra associazione rappresentare un’impresa all’avanguardia come Asfo, che ha fatto della ricerca e dell’innovazione un asset di crescita, diventando un polo d’eccellenza per il settore aerospaziale – afferma Armenio - Ringrazio Vincenzo Vaccari per averci permesso di conoscere questa attività più da vicino. Del resto, dobbiamo diventare sempre più consapevoli della vera natura del nostro tessuto produttivo, che vede una vincente commistione tra manifattura e logistica. L’obiettivo, ora, è quello di attrarre a Rovigo nuovi talenti e professionalità, per consentire ad imprese come Asfo di svilupparsi e portare valore aggiunto al territorio”.

La crescita del mercato ha portato il Gruppo ad avviare a Villamarzana un ambizioso progetto, per incrementare le capacità produttive. Attraverso un investimento complessivo di 6,5 milioni, l’azienda amplierà di circa 3250 metri quadri lo stabilimento preesistente, consentendo l’allargamento dell’area dedicata all’Officina Meccanica di finitura. “Siamo davvero lieti di ospitare il vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo Paolo Armenio insieme ad una delegazione istituzionale di alto profilo, momenti come questi evidenziano ancora di più i grandi sforzi fatti in Asfo in questi anni”, dichiara Vincenzo Vaccari amministratore delegato Asfo Spa.

“È stata molto interessante la visita a questa azienda d’eccellenza, la cui presenza nel territorio dimostra che il nostro tessuto produttivo può essere attrattivo per imprese di rilievo internazionale. Bisogna lavorare per rendere questo territorio, che è vicino a importanti snodi infrastrutturali, sempre più appetibile”, ha commentato il prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo.

Alla visita aziendale hanno preso parte Clemente di Nuzzo prefetto di Rovigo, Emilio Mazza comandante provinciale dei carabinieri, Maria Olivieri vice questore vicario, Antonio Morelli comandante provinciale della Guardia di finanza, Massimo Barbin direttore della territoriale di Rovigo di Confindustria Venezia Rovigo e Margherita Bertolo ufficio stampa di Confindustria Venezia Rovigo. Gli ospiti sono stati accompagnati da Vincenzo Vaccari, Enrico Zilli Plant site director, David Sartori rings engineering manager, Bruno Orsini financial controller, Luca Zocchi Research & training manager Fomas group.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400