Cerca

ROVIGO

Pos da 60 euro: l'aiuto di Meloni al commercio

Ecco cosa pensano i rodigini sulle proposte in Manovra

ROVIGO - Innalzamento del tetto al contante a 5000 euro e vincolo di accettare i pagamenti digitali senza incorrere in sanzioni aumentato a 60 euro. Sono questi i punti della legge di bilancio proposta dal governo Meloni che più stanno facendo discutere l’opinione pubblica in questi giorni.

Sul contante si doveva scendere dai duemila euro attuali a mille euro ma l’esecutivo si è impuntato ed ha tirato dritto così come ha fatto sull’aumento dell’importo minimo che gli esercenti sono obbligati ad accettare con pagamento elettronico che è passato da 30 a 60 euro.

Per Marco del Libraccio non cambia assolutamente nulla: “Noi abbiamo sempre accettato qualsiasi tipo di pagamento e di qualsiasi importo, per questo motivo le nuove regole non faranno molta differenza. Sinceramente non sentivo il bisogno di fissare questi paletti e non vedo perché non accettare pagamenti tramite Pos anche sotto i 60 euro”.

Secondo Serena l’aumento del tetto al contante non avrà effetti di nessun genere sull’evasione: “Anche quando il tetto massimo era inferiore, l’evasione ha continuato quindi non credo che adesso imperverserà o al contrario si ridurrà. Credo rimanga tutto uguale, probabilmente il nodo non riguarda questo aspetto ma altro. Mettere una soglia minima per i pagamenti Pos lo trovo giusto ma magari un po' più bassa, capisco che possa essere oneroso per gli esercenti accettare pagamenti di 5 euro ma 60 lo trovo troppo alto”.

Maurizia invece utilizza spesso la carta per pagare come racconta: “L’uso del Pos è diventato comune anche per saldare piccoli importi. Personalmente lo uso di frequente quindi l’innalzamento del tetto al contante non mi tocca particolarmente, continuerò ad usare la carta o attraverso bonifici in caso di importi più alti. Non mi cambia la vita”.

Infine è d’accordo Isabella perché trova questa decisione “una scelta che accontenta un po’ tutti i settori. Chi vuole pagare con il contante è più libero di farlo, per noi esercenti è un bene perché ci risparmiamo la commissione alle banche”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400