Cerca

adria

Duo sax contralto con pianoforte

Al Buzzolla, concerto alle 17 nell'auditorium Mecenati

Duo sax contralto con pianoforte

ADRIA - Si avvia a conclusione la stagione concertistica autunnale proposta dalla Società concerti Antonio Buzzolla. Domenica pomeriggio alle 17 nell’auditorium Mecenati in viale Maddalena è in programma il sesto e ultimo appuntamento della rassegna.

Occasione da non perdere per gli amanti della bella musica: incontro che vede come protagonisti un duo di sassofonisti nato al conservatorio Venezze di Rovigo all'interno della classe di musica d'insieme di fiati. Si tratta di Jacopo Borin e Nicola Cecchetto sax contralto, per l’occasione sono accompagnati al pianoforte dal maestro Francesco De Poli.

Il programma musicale odierno prevede l’esecuzione di alcuni brani di Johan Sebastian Bach e di Jean-Baptiste Singelée. Musicista belga del periodo romantico, Singelée 1812-1875 è uno dei primi compositori a trattare il sassofono come strumento classico. Tra le sue composizioni più note il “Gran duo concertante” op.55 per sax soprano, sax contralto e pianoforte. Il concerto è aperto alla cittadinanza con ingresso libero.

Jacopo Borin entra nella classe di sassofono di Stefano Venturi nel 2012 al Venezze e prosegue gli studi con Fabio Petretti. Ha suonato in diverse ensemble, vincendo concorsi e borse di studio suonando il sax baritono nel quartetto di sassofoni Venezze saxophone quartet seguito da Daniela Borgato. Ha suonato all'Hanger Bicocca di Milano in un'orchestra di 100 sassofonisti per la realizzazione del brano “Studi per l'intonazione del mare” di Salvatore Sciarrino. Suona da dieci anni nell'orchestra fiati del conservatorio rodigino e in altri corpi bandistici. Il 14 ottobre 2020 ottiene il diploma di primo livello in sassofono con votazione 110 e lode al Venezze e il 10 novembre dello stesso anno consegue il diploma di secondo livello in sassofono con votazione 110 e menzione d'onore.

Nicola Cecchetto ha iniziato a suonare il sax all'età di otto anni con la Banda del proprio paese di Villadose. Nel 2018 ha frequentato il corso accademico di I livello di sassofono al Venezze con Fabio Petretti. Dal 2015 è componente del Quartetto di sassofoni, dell’orchestra fiati e della Venezze big band del conservatorio del capoluogo. Con il Quartetto di sassofoni ha tenuto nel 2019 un concerto nei musei Vaticani. Il 28 aprile 2019 il Quartetto ha ottenuto il primo premio assoluto al 12^ concorso nazionale di esecuzione musicale “Città Piove di Sacco”.

Francesco De Poli ha conseguito il compimento inferiore di violino e la maturità classica, subito dopo si è diplomato in canto col massimo dei voti al Venezze e in pianoforte con il massimo dei voti e lode sotto la guida di Paolo Ballarin. Ha conseguito inoltre il diploma di II livello in musica vocale da camera, come cantante, sempre nel conservatorio rodigino. Insegna pianoforte al centro studi Arkè di Arre. Dal 2016 collabora come pianista preparatore e docente con la scuola dell'Opera del teatro Comunale di Bologna. Di recente realizzazione “Starlight”, recital di arie da salotto e songs in duo con la soprano irlandese Ann Bourton.

La Società concerti Buzzolla rivolge a tutti gli adriesi, in particolare agli operatori e appassionati della musica, l’augurio di un sereno Natale e un 2023 ricco di soddisfazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400