VOCE
ROVIGO
03.12.2022 - 16:01
ROVIGO - Sono stati oltre 120 i nuovi giovani medici che hanno prestato giuramento ieri durante le celebrazioni della 'Giornata del medico e odontoiatra del Polesine'. Una cerimonia che celebra la figura del medico ed un momento di ringraziamento per il ruolo fondamentale che da sempre esso svolge ma che, in particolar modo, ha svolto durante la lotta al Covid-19.
“È una giornata importante, lo testimonia la presenza di tante autorità, colleghi e ospiti - ha spiegato Francesco Noce, presidente dell'ordine dei medici locale - Una giornata di festa in cui saranno premiati colleghi che hanno compiuto i cinquant’anni di attività professionale, svolgendo un lavoro incredibile. Molti di essi sono stati protagonisti durante questa pandemia, mettendo a disposizione della comunità le loro competenze e a volte anche la propria incolumità. Ma anche coloro che proseguono la loro attività da oltre 25 anni con grande impegno ed infine i giovani laureati che presteranno il giuramento di Ippocrate”.
Un giuramento antico con cui i nuovi professionisti prenderanno anche un impegno verso la propria coscienza. “Nel seguire tutti i dettami della professione, curare le persone e farsi carico dei diritti delle cure di ciascuno, senza alcuna distinzione”, ha specificato.
“Ringrazio i colleghi che da anni lavorano per l'azienda e hanno fatto sì che potessimo crescere in maniera importante - ha continuato Marcello Mazzo direttore dei servizi socio sanitari dell'Ulss 5 polesana - E lo hanno fatto con passione e impegno, professionale e morale. Ai giovani colleghi auguro di trovare felicità in questa professione, soddisfazioni professionali e, mi auguro, portare in Polesine l'esperienza che stanno costruendo, facendo crescere ulteriormente la nostra sanità”.
Un rapporto medico paziente in continua evoluzione come ha specificato Giovanni Leone vicepresidente della federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri. “In particolare per quanto riguarda il rapporto con la tecnologia. Tecnologia che però non può sostituire la figura del medico che rimane interfaccia con il paziente, con il suo ruolo di comprendere e saper comunicare con la persona che accede all'ambulatorio”.
Un ruolo che è diventato protagonista, a volte definito eroe, di un momento storico che nessuno potrà mai dimenticare. “Sono stati tre anni molto duri - ha concluso Noce - Ben 379 medici sono morti sul campo, nella cura di questa malattia. Anche il Polesine ha pagato questo tributo, con il dottor Wolmer Boscolo. A lui e a tutti i colleghi va il nostro più profondo ringraziamenti e ricordo”. Tra i medici ricordati anche Bruno Noce, fratello del presidente dell'ordine, scomparso quest'anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE