Cerca

VIGILI DEL FUOCO

Vigili del fuoco e l'ala protettrice di Santa Barbara

Cerimonia per la patrona dei Pompieri ieri a Rovigo

ROVIGO - Anche gli eroi, che ogni giorno proteggono noi, hanno chi protegge loro, una patrona: Santa Barbara, patrona dei pompieri. La ricorrenza, che cade il 4 dicembre, è stata celebrata al comando provinciale dei vigili del fuoco di Rovigo. Un momento, come sempre, intenso e solenne, il cui primo passo è stato il ricordo di tutti i pompieri che, negli anni, sono caduti in servizio.

La lapide a loro memoria, posta nell'atrio del comando, infatti, dopo la deposizione della corona d'alloro, è stata benedetta dal cappellano del corpo, don Gianni Vettorello.

Poi, ci si è trasferiti nella palestra del comando provinciale, per le celebrazioni vere e proprie, alla presenza delle autorità. Dopo la preghiera dei vigili del fuoco e la celebrazione della messa, ha preso la parola il comandante provinciale del corpo, Luca Rosiello; oltre e tracciare il riepilogo di un anno ricco di impegni e di sfide, per i propri uomini, ha anche dato una notizia importante, per il territorio. La prossima acquisizione di uno stabile, a Rosolina Mare, che dovrebbe servire a dare stabilità alla presenza dei vigili del fuoco in Bassopolesine. Forse, anche più duratura rispetto a quanto avviene oggi, quando il distaccamento temporaneo viene attivato in occasione del picco della stagione estiva.

E' stata poi la volta della consegna dei riconoscimenti al personale di servizio. Una ricorrenza quest'anno particolarmente sentita, da tutti, alla luce del ricordo del caposquadra esperto Claudio Bombonato, spentosi a giugno scorso. Un pompiere amato da tutti, che, nel suo servizio quotidiano, ha incarnato le migliori qualità del vigile del fuoco, diventando un esempio di ogni giorno per il colleghi. "Il pompiere che ogni collega voleva al suo fianco", disse, al momento della scomparsa, chi aveva diviso una vita in servizio con lui.

Il suo diploma di lodevole servizio, quindi, è stato ritirato dai familiari, commossi.

Ecco gli altri riconoscimenti che sono stati consegnati nel corso della cerimonia. Diploma di lodevole servizio: Massimo Mazuccato; Gabriele Davin; Renato Milan; Claudio Bombonato; Stella Furini; Donatella Panagin; Simone Maniezzo; Lucio Birolo. Croce di anzianità: Federico Toschetti; Fabio Zanato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400