VOCE
ROVIGO
05.12.2022 - 13:57
ROVIGO - Domenica 11 dicembre torna il banchetto di Abilo con le nuove idee per regali di Natale solidali. Con questa iniziativa, infatti, si sostengono i laboratori creativi delle comunità per disabili che Abilo gestisce a Rovigo, nel quartiere Commenda.
E proprio in Commenda, alla chiesa della Madonna Pellegrina e di Sant'Ilario in piazza Cervi, si terrà il banchetto a partire dalle 10 circa. Sotto il portico della chiesa sarà allestito lo spazio con alberelli, presepi, oggetti per la casa e decorativi, tutti realizzati durante le attività creative e artistiche con persone con disabilità.
Il ricavato di questo mercatino a offerta libera servirà a sostenere l'acquisto dei materiali usati in questi laboratori e in generale a supportare queste attività fondamentali per le comunità. I laboratori creativi, infatti, non sono solo un momento in cui si creano cose o un passatempo, ma soprattutto uno spazio di socialità, divertimento, stimolo per le persone con disabilità che vivono nelle comunità di via Bramante. Coinvolgono spesso volontarie o altre persone esterne, arricchendo le giornate degli ospiti di nuove conoscenze e relazioni.
Il mercatino per Abilo è anche un'occasione per farsi conoscere da vicino e per raccontare le proprie attività più recenti: dal 2021 la comunità "Il Diamante" e la vicina "Il Rubino" hanno iniziato un percorso di rinascita dopo la pandemia e molte difficoltà, sotto la gestione di questa impresa sociale. Abilo è nata dalla spinta di Zico, impresa sociale rodigina, che ne ha sostenuto l'avvio e la riorganizzazione. Oggi le comunità sono "rinate" come spazi accoglienti, ricchi di attività e di benessere. Qui gli ospiti sperimentano non solo una vita comunitaria, ma anche attività creative ed esperimenti di vita autonoma. Tra le ultime novità, l'ingresso di studenti in alternanza scuola lavoro, che hanno partecipato proprio ad attività creative assieme a Deltarte.
Chi volesse maggiori informazioni, può visitare il sito www.abilo.org o chiamare il numero 0425 412238.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE