Cerca

L'addio

L'ultimo saluto a Pietro Reale, sarà mercoledì

Cordoglio di Fir e sindaco per la morte di Reale

Rovigo sotto choc, è morto Pietro Reale

Pietro Reale

ROVIGO - Tristezza e cordoglio in tutta la città di Rovigo per la scomparsa di Pietro Reale, il costruttore ed ex gloria della Rugby Rovigo morto all’improvviso sabato pomeriggio. Il suo funerale sarà celebrato mercoledì prossimo alle 11 in Duomo.

E domenica per ricordare Reale è stato osservato un minuto di raccoglimento su tutti i campi di rugby. Una nota della Fir ha detto che “la Federazione italiana rugby ha appreso con profonda tristezza la notizia dell’improvvisa scomparsa di Pietro Reale. Conclusa la carriera rugbistica, Reale si era dedicato all’architettura, rimanendo sempre vicino alla Rugby Rovigo con cui era cresciuto. Pietro, seconda e terza linea con 7 caps all’attivo, era stato due volte campione d’Italia con la maglia dei Bersaglieri conquistando i titoli del 1988 e del 1990, quest’ultimo come capitano - aggiunge la Fir nel comunicato - Con la Nazionale aveva debuttato contro l’Unione Sovietica nel 1987, rimanendo nel giro sino al 1992 quando aveva conquistato il suo ultimo cap a Melrose contro la Scozia. Alla moglie ed alla figlia di Pietro, ed alla sua famiglia allargata della Rugby Rovigo, vanno le profonde condoglianze del presidente federale Marzio Innocenti - che di Reale era stato Capitano al debutto internazionale - del Consiglio e di tutto il movimento rugbistico italiano”.

Alla famiglia Reale ieri sono giunte anche le condoglianza del sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo e dell’amministrazione comunale. Sui social un corale ricordo delle sue imprese sul campo, e un vuoto che non si colmerà facilmente nella città in mischia.

Reale lascia la moglie Sara, un'insegnante di lingue e la figlia Maria Vittoria, che fa la modella e da tempo vive a Los Angeles e il figlio Francesco e i fratelli Paolo e Lucia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400