VOCE
METEO
05.12.2022 - 16:28
"Il maltempo concederà una tregua su parte d'Italia tra martedì e mercoledì ma non ovunque": lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.
"Al Centro infatti - prosegue - ritroveremo qualche rovescio o temporale talora di forte intensità, in particolare tra Toscana, Umbria, Romagna e Marche, ma occasionalmente anche tra Lazio e Abruzzo. Sul resto d'Italia tempo più stabile ma non sempre soleggiato, in particolare in Pianura Padana e sul Levante Ligure dove potranno insistere nubi basse e/o nebbie. Le temperature minime saranno in calo con gelate anche intense sulle Alpi, localmente pure in Valpadana, specie sul Piemonte".
"Tuttavia proprio nel giorno dell'Immacolata si avvicinerà all'Italia una nuova perturbazione atlantica - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - la quale aprirà ad una nuova fase instabile a tratti perturbata che durerà fino al weekend compreso. Tornerà dunque il maltempo con piogge e temporali dapprima soprattutto al Nord (che beneficerà così di un altro carico di preziose precipitazioni visto l'anno siccitoso), ma progressivamente anche al Centro e a seguire al Sud. Anche in questa fase saranno possibili fenomeni localmente intensi con nubifragi e potenziali criticità, in particolare lungo le regioni del versante tirrenico. Il tutto accompagnato da un deciso rinforzo del vento, con possibili burrasche al Centrosud. Le temperature subiranno una iniziale impennata al Centrosud per effetto dei venti di Scirocco e Libeccio, per poi probabilmente calare nel weekend".
"Questa nuova fase perturbata porterà un altro prezioso carico di neve sulle nostre Alpi, dove le nevicate potranno risultare talora copiose ed abbondanti, con interessamento anche delle Prealpi. Neve che a tratti potrà scendere anche a quote basse, se non fino in collina sul Nordovest. Inizialmente pioggia prevalente in Appennino, ma entro il prossimo weekend il calo termico potrà favorire nevicate a quote medio-basse pure al Centro. La previsione resta comunque delicata data la distanza temporale: seguiranno ulteriori aggiornamenti e analisi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE