Cerca

CUR ROVIGO

Un viaggio al Cur in compagnia degli studenti

Apre le danze Samuele Massarenti: "Vivere l'università come le superiori, un sogno"

"All'università come alle superiori: un sogno"

ROVIGO - Prende il via con Samuele Massarenti, studente, cantante e videogiocatore professionista, la raccolta di testimonianze per mostrare alla città la vita degli universitari nel capoluogo polesanoUn’iniziativa fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio Università Rovigo per dare voce a chi, un giorno dopo l’altro, anima le aule accademiche.

“Sono iscritto al Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione - racconta Samuele Massarenti - più precisamente all’indirizzo Educatore Animatore Sociale (Eas). Ho scelto il Cur per la prossimità e perché offre il percorso di studi che più mi interessa. L'ambiente raccolto facilita la creazione di legami solidi e permette di essere riconosciuti come individui e non come numeri. Essere uno studente universitario a Rovigo, per me, è come andare alle superiori: ho fatto una scelta che mi permette di coltivare passioni e relazioni durature. Un altro aspetto positivo è la possibilità di concentrarsi nello studio, senza distrazioni”.

“I miei hobby - prosegue Samuele - sono la musica e i videogame. Canto in una band, discretamente conosciuta a livello internazionale, e sono un videogiocatore professionista: è il mio lavoro e principale fonte di guadagno, una realtà che mi permette di interfacciarmi con molti giovani, anche a eventi dal vivo e nelle competizioni. L’anno scorso ho fatto parte della squadra ufficiale di Samsung e ho disputato una finale nazionale nella cattedrale di Lucca”.

“Consiglio il Cur - conclude lo studente - per la semplicità nel relazionarsi con compagni, personale, docenti e staff. Penso di aver trovato professori altamente qualificati e una sincera apertura mentale”.

“La testimonianza di Massarenti - dichiara Diego Crivellari, presidente del Consorzio Università Rovigo - rappresenta per noi un positivo riscontro, sia in termini di offerta didattica sia in quanto a servizi e opportunità di crescita e formazione”.

“Abbiamo scelto di proporre questa serie di racconti - spiega Sofia Nicoli, componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Università Rovigo - per permettere a tutti di conoscere la nostra realtà, vista dagli occhi degli studenti”. Gli allievi interessati a partecipare possono proporsi contattando la propria segreteria di riferimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400