Cerca

IN 3 MINUTI - 05/12/22

NUOVO GRAVE INCIDENTE NELLA VIA “KILLER”

E' successo di nuovo. Un altro terrificante incidente in via Forlanini, con una vettura che si è ribaltata e si è distrutta contro la recinzione di un’abitazione e una ragazza portata in ospedale, ferita, ma - pare non in pericolo di vita.  E accaduto intorno alle 23 di domenica 4 dicembre. Poco prima dell'abitazione di una anziana signora contro la quale, questa estate, si era schiantata un'altra vettura. In via Forlanini la scorsa settimana è morto Antonello Zannato. Camminava a piedi.

 

FURTI A RAFFICA IN POLESINE

Continuano le segnalazioni di furti e tentati furti, tanto nei paesi quanto nelle città. Incursioni lampo, e danni nella frenesia di trovare oggetti di valore e contanti. Nel fine settimana, segnalazioni di questo tipo sono giunte da Rovigo, in Città Giardino e denunce di furto sono avvenute a Stienta e Lendinara.

 

SCIVOLA SUL MANTO STRADALE E FINISCE CONTRO UN PALO

Brutto incidente, alle 8 di lunedì 5 dicembre, in via Risorgimento, ad Adria, per una vettura, una Fiat Panda vecchio modello, finita contro un palo in cemento. A bordo, una donna con le due bimbe. L'impatto è stato molto violento, ma, secondo i primi riscontri, nessuna delle tre persone a bordo avrebbe riportato conseguenze gravi. Immediati i soccorsi, con l'arrivo dei vigili del fuoco e del personale del Suem 118.

 

SCHIVA UN’AUTO E FINISCE CONTRO UN MURO

Incidente, all'ora di pranzo oggi, 5 dicembre, in via Carducci, ad Adria. Un'auto ibrida, pare per schivare un’auto, ha impattato contro il muro dell'ex macelleria, chiusa da anni. Uno schianto frontale proprio contro l'angolo, che ha provocato danni alla parte anteriore del veicolo, ibrido. La segnalazione di fumo dall’auto ha reso necessario l'immediato intervento dei vigili del fuoco.

 

ENERGIA RINNOVABILE: CONFINDUSTRIA SPINGE TRECENTA

Confindustria Venezia Rovigo ed Edison Next hanno firmato un protocollo d'intesa per la costituzione di una comunità di energia rinnovabile con le aziende di Trecenta. Sette aziende del territorio intendono costituire una comunità di energia rinnovabile. "Il nostro ruolo è quello di aggregare il mondo imprenditoriale a favore di un territorio - spiega Paolo Armenio, vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo - oggi con il caro energia il fatto di autoprodurre energia è importante per le imprese e per il territorio". Le imprese sono disponibili ad installare impianti fotovoltaici sui tetti delle proprie sedi, al fine di condividere l’energia rinnovabile prodotta.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400