Cerca

ROVIGO

Ai mercatini del Venezze, protagonisti i giovani e la musica

"Qui studiamo tanto ma ci divertiamo parecchio: siamo una grande famiglia". Il racconto degli alunni del Conservatorio

xxx

ROVIGO - Il Venezze e la sinfonia dei mercatini di Natale. La scuola media Francesco Venezze sorprende ancora grazie all’impegno e alla volontà di alunni, famiglie, insegnanti e collaboratori.

Giovedì 1 dicembre sono stati organizzati i mercatini di Natale nel cortile di via Casalini. Ogni classe ha realizzato una bancarella per vendere - ad offerta libera - oggetti natalizi come palline da appendere all’albero, braccialetti e collane, calendari dell’avvento, portachiavi, pupazzi di neve, alberi colorati, ma anche disegni, tazze e tantissimo altro. Ovviamente non potevano mancare le buonissime torte e i biscotti, tutto fatto in casa dagli studenti stessi aiutati dalle loro famiglie.

In questo occasione, la scuola ha potuto aprire le porte ai futuri studenti che dal prossimo anno frequenteranno la prima media al Conservatorio Venezze. I bambini hanno visitato la scuola e conosciuto le tante opportunità che offre, partecipando a tutte le attività organizzate nelle aule, addobbate con molta cura, ma anche con fantasia, divertimento e un po’ di competitività che, se non eccessiva come in questo caso, stimola a fare sempre meglio.

Ogni classe ha organizzato un’attività diversa per i bambini della primaria, dalle lettere per Babbo Natale, alla tombola a premi, alle fiabe di Natale raccontate e interpretate, al kahoot coi genitori, alla merenda per tutti, con il tè e i biscotti inglesi. Oltre ai laboratori, i ragazzi del Venezze si sono anche esibiti come giocolieri e hanno interpretato in coro, a più voci, i tradizionali canti natalizi.

Tutto è stato realizzato con grande cura e coinvolgimento perché è stato fatto con il cuore e con lo scopo di far divertire le persone. "Per noi alunni del Venezze - racconta Anna Munerato, studentessa e reporter della scuola - è stato davvero entusiasmante poter essere i protagonisti di questo, come dei tanti altri eventi che organizza la nostra scuola. I mercatini del Venezze sono assolutamente da ripetere l’anno prossimo, anche perché l’intero ricavato è stato devoluto all’Unicef, un’organizzazione molto importante con cui il Venezze collabora da molti anni".

"Il messaggio trasmesso ai tanti bambini e genitori presenti è stato chiaro - continua a raccontare Anna - la scuola Venezze non è solo impegnativa come in molti pensano, ma anche divertente e coinvolgente, perché si fanno tante attività alternative, creative e socializzanti, in cui tutti si mettono in gioco e danno il proprio contributo. È una sorta di grande famiglia composta da tante persone, una diversa dall’altra ma ognuna speciale a modo suo".

Il prossimo appuntamento per la presentazione della scuola e della sua offerta formativa sarà lunedì 19 dicembre alle 17.30 nell’auditorium di via Pighin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400