VOCE
San Bellino
06.12.2022 - 15:56
SAN BELLINO - I giovani politici compiono i primi passi in Comune. Sabato 3 dicembre nel corso del consiglio comunale di San Bellino, riunito in seduta pubblica, è iniziato ufficialmente il nuovo mandato del sindaco e del consiglio comunale dei Ragazzi, eletti il 18 novembre scorso.
La cerimonia di insediamento si è svolta nella sala consiliare, dove gli alunni della Scuola Primaria, sono stati accolti dal Consiglio Comunale e dal vicesindaco Cristina Ghirardello, la quale ha sottolineato come questo tipo di impegno sia un primo passo per i giovani cittadini nel prendersi cura del bene comune, facendosi carico delle proposte e delle richieste dei più piccoli e proponendo soluzioni per la loro realizzazione.
Ogni giovane consigliere eletto ha quindi ricevuto una copia della Costituzione Italiana, come simbolo dell’impegno preso e come augurio per il proprio percorso di cittadinanza attiva. Nelle sue fasi il progetto è seguito e coordinato dall'assessore all’istruzione Raffaele Campion.
Il passaggio di consegne e della fascia di sindaco dei ragazzi è avvenuto tra l'uscente Azzurra Tosini e la neo-eletta Emily Dervishi. Il nuovo Consiglio risulta così composto: Irene Bordin, Giorgia Agostini, Bryan Cavalieri, Alessia Munerati e Stefan Anghelus. Insieme si occuperanno di educazione alla vita civica e democratica, educazione stradale ed ambientale, cultura e conoscenza del paese e della sua storia, sport e tempo libero nell’ambito dei quattro assessorati previsti.
Come ricordato dal consigliere comunale e presidente della Biblioteca comunale, Sara Caraccio "si tratta di un progetto attivo da circa venti anni a San Bellino e per ogni mandato, della durata di tre anni, gli alunni si impegnano nelle settimane precedenti l’elezione per la preparazione della loro campagna elettorale e soprattutto nel corso del mandato a proporre iniziative e partecipare attivamente agli eventi promossi dall’Amministrazione Comunale".
A conclusione della cerimonia, Nicoletta Fabbri, responsabile di plesso e del progetto, ha quindi augurato buon lavoro al nuovo consiglio, che avrà modo di avvicinarsi alla vita amministrativa, riprendendo iniziative ed eventi che a causa della pandemia hanno subito rallentamenti e modifiche e facendo esperienza diretta di responsabilità e impegno civico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE