Cerca

San Bellino

La nuova era dei giovani politici

E' avvenuto l'insediamento del nuovo sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi: ecco di cosa si occuperanno

La nuova era dei giovani politici

SAN BELLINO - I giovani politici compiono i primi passi in Comune. Sabato 3 dicembre nel corso del consiglio comunale di San Bellino, riunito in seduta pubblica, è iniziato ufficialmente il nuovo mandato del sindaco e del consiglio comunale dei Ragazzi, eletti il 18 novembre scorso.

La cerimonia di insediamento si è svolta nella sala consiliare, dove gli alunni della Scuola Primaria, sono stati accolti dal Consiglio Comunale e dal vicesindaco Cristina Ghirardello, la quale ha sottolineato come questo tipo di impegno sia un primo passo per i giovani cittadini nel prendersi cura del bene comune, facendosi carico delle proposte e delle richieste dei più piccoli e proponendo soluzioni per la loro realizzazione.

Ogni giovane consigliere eletto ha quindi ricevuto una copia della Costituzione Italiana, come simbolo dell’impegno preso e come augurio per il proprio percorso di cittadinanza attiva. Nelle sue fasi il progetto è seguito e coordinato dall'assessore all’istruzione Raffaele Campion.

Il passaggio di consegne e della fascia di sindaco dei ragazzi è avvenuto tra l'uscente Azzurra Tosini e la neo-eletta Emily Dervishi. Il nuovo Consiglio risulta così composto: Irene Bordin, Giorgia Agostini, Bryan Cavalieri, Alessia Munerati e Stefan Anghelus. Insieme si occuperanno di educazione alla vita civica e democratica, educazione stradale ed ambientale, cultura e conoscenza del paese e della sua storia, sport e tempo libero nell’ambito dei quattro assessorati previsti.

Come ricordato dal consigliere comunale e presidente della Biblioteca comunale, Sara Caraccio "si tratta di un progetto attivo da circa venti anni a San Bellino e per ogni mandato, della durata di tre anni, gli alunni si impegnano nelle settimane precedenti l’elezione per la preparazione della loro campagna elettorale e soprattutto nel corso del mandato a proporre iniziative e partecipare attivamente agli eventi promossi dall’Amministrazione Comunale".

A conclusione della cerimonia, Nicoletta Fabbri, responsabile di plesso e del progetto, ha quindi augurato buon lavoro al nuovo consiglio, che avrà modo di avvicinarsi alla vita amministrativa, riprendendo iniziative ed eventi che a causa della pandemia hanno subito rallentamenti e modifiche e facendo esperienza diretta di responsabilità e impegno civico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400