Cerca

ROVIGO

Il Cur supera l'esame: 30 e lode il voto degli studenti

Gli studenti dell’ateneo rodigino promuovono corsi, strutture e docenti. Ecco tutti i motivi per iscriversi all'università rodigina

ROVIGO - L’università a Rovigo, per gli studenti, è promossa a pieni voti. Tra le aule del Cur, dove abitualmente si svolgono lezioni durante la settimana sia in orario mattutino sia pomeridiano, ci sono studenti e studentesse che seguono le spiegazioni dei docenti oppure che svolgono lavori assegnati anche in gruppo.

Tutti sono d’accordo: i corsi sono molto buoni, rispettano le aspettative e a lezioni ci si va volentieri grazie anche alla grande disponibilità dei professori dei corsi.

Dice Sara: “Io ho deciso di frequentare scienze dell’educazione e della formazione e mi trovo molto bene. Ci sono indirizzi organizzati bene, approfondisco con le lezioni le materie che avevo studiato negli scorsi anni al liceo. Inoltre ho deciso di rimanere qui a Rovigo perché l’indirizzo era più specifico per la prima infanzia, scelta che invece a Padova non c’era”.

Anche Marika è contenta della scelta presa: “Io sto seguendo scienze della educazione e della formazione per realizzare il mio sogno, ovvero quello di lavorare con i bambini. Sono al secondo anno e sto approfondendo tutte quelle materie che mi serviranno, nel futuro, prima per laurearmi e poi per percorrere la carriera che ho in mente. Io mi sto trovando molto bene in questa università”.

Sara non è da meno: “Sono al secondo anno di università e ho deciso di proseguire qui. Rispetto allo scorso anno ho notato che le materie si sono fatte ancora più interessanti e specifiche per il percorso di studi. I contenuti sono meno generici e sono più legati all’ambito che ho scelto”. Prosegue: “Nella mia vita voglio fare l’educatore sociale e per questo ho scelto di frequentare l’università qui a Rovigo. Mi sto trovando benissimo, i professori sono tutti bravi e preparati. La consiglio anche a chi volesse farla nel prossimo futuro”.

A concludere Denise, che racconta: “Mi sto trovando molto bene. Sono al primo anno perché ho deciso di abbandonare la facoltà precedente, che era a Ferrara. Qui è tutta un’altra cosa: i docenti sono più disponibili e gli insegnamenti sono più inerenti a quelle che sono le materie di studio dell’indirizzo che ho scelto. Ho preso la giusta decisione per il mio futuro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400