Cerca

IN 3 MINUTI - 09/12/22

NONNO CARLO SI CERCA ANCORA, E’ IL TERZO GIORNO

Non si fermano le ricerche di Carlo Panziera, 86 anni, scomparso da Salara nella mattinata del 6 dicembre, quando è uscito per una passeggiata, senza fare ritorno. Vigili del fuoco, con anche sommozzatori, droni e cinofili, protezione civile e carabinieri sono mobilitati per cercare di portare a casa nonno Carlo e dare a questa storia un lieto fine. I parenti, da parte loro, hanno lanciato una serie di appelli social, diretti a chiunque possa avere visto l'anziano.

 

LUTTO NEL CALCIO POLESANO, ADDIO EDDY BACCHIEGA

Uno shock la notizia della morte dell’amato mister Eddy Bacchiega, morto a 50 anni nella sua casa di Badia Polesine. Attualmente rivestiva il ruolo di allenatore dell’Abbazia, squadra di Seconda categoria, ma conosceva tutti i campi da calcio polesani e non. Tantissimi amici, tantissimi estimatori lo piangono. Lunedì alle 15 i funerali nella chiesa di San Giovanni Battista a Badia Polesine.

 

A13 CHIUSA DI NOTTE PER LAVORI IN CORSO

Chiusa l’autostrada, A13 Bologna-Padova.  Per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza del ponte sul canale di scolo Sabbadina, nelle due notti di lunedì 12 e martedì 13 dicembre, tra le 22 e le 6 di mattina, sarà chiuso il tratto compreso tra Boara e Monselice, verso Padova. Ne dà notizia la comunicazione di Autostrade per l'Italia.

 

SCUOLA, AMBIENTE, INCLUSIONE, CARIPARO PROGETTA IL FUTURO

Nel documento programmatico del 2023 di Fondazione Cariparo, un impegno per 55 milioni tra Padova e Rovigo, non manca l'attenzione all’istruzione, all'ambiente e all’inclusione. Un impegno che potremmo dire proiettato al futuro delle comunità che la Fondazione Cariparo vuole sempre più sostenibili. Ne parla Gilberto Muraro in una lunga intervista alla Voce di Rovigo.

 

A PORTO VIRO IL MEGA VILLAGGIO DI NATALE

Piazza Repubblica si “veste” per il Natale. Nel pomeriggio di ieri 8 dicembre è stato inaugurato il Villaggio di Natale che trova nel cuore del paese la sua collocazione. Sono ventotto le casette in legno gestite da commercianti, artigiani e associazioni, e poi quattordici gazebi per altre attività e bricolage. Una vera sfida che la squadra del sindaco Valeria Mantovan ha vinto alla grande.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400