Cerca

luca crepaldi

Ingegneri veneti, un rodigino nominato presidente

Paolo Gasparetto è il nuovo presidente dell'Ordine degli ingegneri del Veneto

Paolo Gasparetto alla testa degli ingegneri veneti

luca crepaldi

ROVIGO - La Foiv - federazione degli ordini degli ingegneri del Veneto ha rinnovato le proprie cariche. Al vertice della federazione è stato eletto Paolo Gasparetto, ingegnere dell’ordine di Rovigo.

Questa la composizione del nuovo comitato esecutivo: Alessandro Turchetto (ordine di Treviso) segretario; Massimo Coccato (ordine di Padova) tesoriere; Andrea Falsirollo (ordine di Verona) e Pietro Paolo Michele Lucente (ordine di Vicenza) vicepresidenti; Luca Giuseppe Luchetta (ordine di Belluno), Mario De Marchis (ordine di Venezia). Il nuovo presidente Foiv ha rivestito dal 2017 al 2022 la carica di consigliere prima e di presidente poi dell’ordine degli ingegneri di Rovigo, di cui dal 2022 è vicepresidente.

Laureato in ingegneria civile sezione trasporti, dal 1984 al 1986 ha lavorato come libero professionista in ambito lavori pubblici, mentre dal 1986 al 1996 è stato ricercatore al Cnr-Irpi di Padova. Dal 1996 al 2015 è stato presidente e direttore tecnico della società di ingegneria Iqt consulting di Rovigo, operante nei settori delle telecomunicazioni, idrico integrato, reti energetiche, edilizia industriale, difesa idrogeologica.

“L’impegno del nuovo consiglio sarà quello di lavorare in un’ottica di integrazione - sottolinea Gasparetto - Questo significa fare squadra tra noi professionisti ingegneri e lavorare per rendere la Foiv sempre più coesa, così da darle il peso necessario per poter interloquire con la Regione a livello locale e con il Cni (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) a livello nazionale. La parola d’ordine sarà aggregazione. Allo stesso tempo valorizzeremo i gruppi di lavoro, che hanno dimostrato di lavorare bene”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400