Cerca

LAVORO

Si incrociano le braccia contro le politiche del governo

Mercoledì 14 da 4 a 8 ore di sciopero indetto da Cgil, due picchetti

Sciopero Metalmeccanici Unindustria 1

Sciopero indetto da Cgil

ROVIGO - “Vanno contrastati fin da subito atti che hanno un indirizzo politico che rischia di riproporre vecchi modelli di sviluppo che penalizzano i lavoratori ed i pensionati, che svalutano il lavoro, con gravi costi sociali e senza far crescere tutto il Paese”. Con queste parole il segretario generale della Cgil Rovigo, Pieralberto Colombo, ha annunciato che lo sciopero generale indetto dalla Cgil farà tappa anche a Rovigo e si protrarrà per 4 ore, 8 per alcuni settori, domani mercoledì 14 dicembre. Nel capoluogo polesano saranno anche effettuati presìdi di fronte all’azienda Agritalia dalle 9 alle 10 di fronte all’Iras dalle 10.30 alle 11.30.

“Avevamo detto - ha spiegato Colombo - che avremmo giudicato anche questo governo dai fatti e questi vanno contro alla valorizzazione del lavoro. Era necessaria una scelta oculata coinvolgendo i sindacati, cosa che non è avvenuta. Come Cgil avevamo proposto il superamento del precariato con un unico contratto d’ingresso a tempo indeterminato vero e con contenuto formativo e l’introduzione del salario minimo che avesse come riferimento i Ccnl. Ed invece i provvedimenti previsti dal governo reintroducono l’utilizzo dei voucher. Per combattere il lavoro povero abbiamo da tempo proposto una vera riforma fiscale in senso progressivo come leva di redistribuzione del reddito. Invece la proposta dal Governo è una flat tax per i lavoratori autonomi fino ad 85.000 euro di reddito, ampliando anche qui le diseguaglianze. A ciò si aggiungano vari condoni più o meno mascherati. Al contrario nessun investimento vero nel pubblico, ed una spesa per la sanità ed il sociale insufficiente”.

E ancora: “Il governo blocca la rivalutazione delle pensioni. Che non significa aumento ma solo recupero del poter d’acquisto perso per l’inflazione. Mentre le pensioni minime vengono innalzate di pochi euro lordi al mese. Zero è stato previsto infine per le politiche industriali e di transizione ambientale ed energetica”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400