Cerca

IL LIBRO

“V’insegno a non farvi ingannare”

Marco Chiorboli, geometra, ha scritto un “vademecum” in tema di appalti edili industriali

“V’insegno a non farvi ingannare”

Verrà presentato giovedì 15 dicembre, alle 18.30, nella sala della Gran Guardia, a Rovigo, il libro “Quello che tutti dovrebbero sapere sugli appalti edili industriali. E se tutto quello che si è fatto sinora per gestire gli appalti fosse sbagliato?”. Autore, Marco Chiorboli, geometra.

La serata sarà a carattere del tutto gratuita e aperta a tutti. A dialogare con l’autore sarà Diego Crivellari, onorevole, presidente del Cur Rovigo e vicepresidente dell’Accademia dei Concordi.

Un libro che, senza dubbio, ha una importante connotazione tecnica, sia per la tematica trattata – gli appalti edili industriali – che per l’autore: il geometra Marco Chiorboli, appunto, responsabile tecnico commerciale di Lavori Industriali, una importante e primaria realtà di Rovigo che opera su tutto il territorio nazionale, occupandosi di edilizia industriale.

L’opera, però, è diretta anche e soprattutto a tutti coloro che si approcciano a questo mondo da “profani”, quelle persone, come i clienti, che è importante mettere in guardia da storture del sistema che, purtroppo, esistono e si sono rafforzate nell’ultimo periodo.

“Parto dall’edilizia di vent’anni fa, arrivando sino a quella dei giorni nostri – spiega il geometra Chiorboli nella introduzione – per andare a smascherare gli impresari edili che, approfittandosi di una situazione venuta a crearsi all’interno del settore dell’edilizia, hanno messo in pratica dannosi stratagemmi a carico dei clienti”.

Un tema che il geometra Chiorboli ribadisce e approfondisce, poi, nella introduzione del volume. “Il titolo di questo libro – scrive – doveva essere ‘Non farti fregare dall’impresario edile’; l’ho reso più leggero solo pochi giorni prima di andare in stampa. Ma è inutile nasconderlo, ormai è davanti agli occhi di tutti: la crisi del settore edile e la difficoltà di riprendere i volumi di investimento del passato hanno portato alcuni impresari ad adottare un modus operandi al limite dell’onestà”.

“Viste le difficoltà del mercato, la scarsità dei lavori e i prezzi bassi, questi personaggi ricorrono a sistemi poco corretti pur di accaparrarsi un qualsiasi appalto, sfruttando le falle del sistema. Questi metodi, applicati a danno dei clienti, hanno portato a un clima di diffidenza nei confronti di tutto il settore”.

“Per questo – chiude l’introduzione del geometra Chiorboli – ho deciso di ‘vuotare il sacco’, analizzare la situazione attuale e valutare il sistema di appalto maggiormente utilizzato, in modo da fornire al lettore tutti gli strumenti per poter capire quali siano i punti deboli del sistema e come difendersi dalle imprese edili disoneste del settore”.

Un’opera, quindi, “dalla parte dell’utente”, scritta da una delle figure di riferimento di una realtà solida del territorio, che ha fatto dell’attenzione all’onestà e alla trasparenza i propri capisaldi. La Lavori Industriali S.r.l. nasce nel 1975 e, grazie allo spirito di iniziativa di due soci, il Geometra Gelindo Chiorboli, specializzato in edilizia tradizionale, e il Geometra Marino Taschin, esperto in edilizia prefabbricata, si afferma dapprima nel territorio della provincia di Rovigo e successivamente anche nelle province e regioni limitrofe, diventando una realtà molto conosciuta e stimata nel settore dell’edilizia.

Elemento fondamentale della politica aziendale è da sempre la ricerca e lo sviluppo di strategie che possano offrire al cliente soluzioni vantaggiose, in linea con le sue esigenze e contestualmente con i cambiamenti del mercato.

Il sempre crescente desiderio di stare al passo con le nuove tecnologie si è consolidato ulteriormente quando alla società si sono uniti i figli dei due soci fondatori, il Geometra Marco Chiorboli e il Geometra Enrico Taschin, due giovani imprenditori che grazie alla loro voglia di imparare e di apprendere la professione, hanno permesso all’azienda di affermarsi come leader nel settore dell’edilizia industriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400