Cerca

IN 3 MINUTI - 14/12/22

I LAVORATORI DELLA CGIL INCROCIANO LE BRACCIA

Oggi per 4 ore i lavoratori aderenti alla Cgil hanno protestato contro le politiche economiche del governo. Due i presidi sindacali organizzati in mattinata, davanti alla sede di Agritalia e negli spazi di Iras. “Uno sciopero generale che riprende tutte le motivazioni espresse l'anno scorso ed i temi affrontati in precedenza - spiega Davide Benazzo di Cgil -. Ad un anno di distanza da quando si dichiarava che le scelte del governo Draghi non davano risposta alle richieste dei cittadini, pensionati e dipendenti, coloro che pagano il 95% delle tasse e tengono in piedi la maggior parte dei servizi, oggi ancora ci troviamo ad affrontare una finanziaria che non sa dare risposte”. Tagli alla sanità, lavoro che resta precario e manovre finanziare che non sono adeguate alla crisi del momento, sono queste le battaglie del sindacato.

 

L’ARMA IN TOUR CONTRO LE TRUFFE, TAPPA AD ADRIA

Difendersi dalle truffe si può. Servono almeno due attenzioni: tenersi alla larga da persone estranee e massima collaborazione con le forze dell’ordine. E’ questo il messaggio lanciato dall’arma dei Carabinieri che ha promosso un incontro di informazione e sensibilizzazione in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Cada che ha ospitato la conferenza. L’Arma è intervenuta con i propri vertici locali: dal comandante di compagnia il maggiore Pietro Gatto al comandante di stazione luogotenente Paolo Colucci, quindi la maresciallo Serena Borzillo e l’appuntato Chiara Crepaldi.

 

IL SINDACO INCONTRA IL CENTRO DI ROVIGO

Dopo vari appuntamenti nelle frazioni e nei quartieri cittadini, ieri sera Sindaco e Giunta hanno

incontrato i residenti del centro storico. Gaffeo ha raccontato dei bandi vinti,  32 milioni di euro, con un tasso di successo del 72% sulle richieste fatte in questi anni. Cavallo di battaglia di Gaffeo è l’Innovation Lab, Urban Digital Center, con la ristrutturazione del palazzo e ora anche dei mosaici. Il sindaco ha parlato poi del progetto City Branding per recuperare i vuoti urbani, del restauro del Teatro Sociale (550.000 euro ) e del recupero dei palazzi accademici. E ancora, di efficientamento energetico nelle scuole Miani e Donatoni, lampade led e rifacimento copertura. Infine, con la raccolta porta a porta da luglio a novembre, il conferimento dell’indifferenziata è diminuito del 10%.

 

OTTIMISMO E PAURA, ACQUISTI DI NATALE AI RAGGI X

In bilico tra ottimismo e paura del futuro. Confesercenti analizza la propensione al consumo e il sentiment in vista degli acquisti del Natale. Con un sondaggio su un campione di 221 persone fotografa la situazione di consumi e shopping. Il vicepresidente di Confesercenti Venezia Rovigo, Vittorio Ceccato, spiega: “Speranza e preoccupazione si mescolano in quest’ultima parte del 2022. Solo una minoranza (11,9%) intravede infatti un possibile rilancio del Paese mentre, al contrario 1 su 4 già intravede un anno difficile”.

 

SOTTO L’ALBERO COSA VORRESTI? PACE E SALUTE

Sotto l’albero, non servono regali materiali ma sentimenti e la fine di ogni inimicizia: questo è ciò che chiedono i rodigini, alle prese con i preparativi per le festività di Natale. La lettera di Babbo Natale non si riempie di oggetti o di cose per sé perché il primo pensiero va agli altri, a chi soffre, ai propri familiari con problemi di salute. È grande il cuore dei cittadini polesani, che non vogliono rinunciare alla magia delle feste, soprattutto se queste riusciranno a portare un sorriso in più agli altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400