Cerca

IN 3 MINUTI - 15/12/22

Medici in crisi, e le visite si fanno al lume di candela

Scatta la protesta della Fimmg - Clamorosa protesta, oggi pomeriggio, dei camici bianchi del Polesine. “Ancora una volta - spiegano - la medicina di famiglia viene ignorata nei provvedimenti in discussione a sostegno delle imprese e degli studi professionali per sopperire ai costi del caro energia e dell’inflazione”. E così i medici hanno deciso, oggi, di fare le visite al lume di candela. Un modo - spiegano - per “dare un segnale a tutte le forze politiche, locali e nazionali, che in questo momento stanno discutendo la prossima legge di bilancio. Siamo al lumicino, bisogna intervenire subito”.

 

Ecoambiente sbarca a Polesella

Inaugurato oggi il nuovo sportello - L’azienda pubblica di raccolta e smaltimento dei rifiuti del Polesine ha inaugurato, questa mattina, il proprio nuovo sportello sul corso principale del paese rivierasco. Un ufficio territoriale a servizio degli utenti nel quale sarà possibile avere informazione sui numerosi servizi messi a disposizione oltre al ritiro di tutta la modulistica relativa all’adesione alla pratica del compostaggio domestico, attivazione servizio raccolta frazione verde, attivazione raccolta “pannolini e pannoloni”, richiesta iscrizione al ruolo rifiuti Tari, cessazione iscrizione al ruolo rifiuti Tari e variazione iscrizione al ruolo rifiuti Tari.

 

Metalmeccanici Cgil a congresso a Rovigo

Domani l’elezione del nuovo segretario - Il sindacato Fiom è riunito al Censer dove si sta tenendo il congresso della federazione di Padova e Rovigo che porterà all’elezione del nuovo segretario di categoria. Ad aprire i lavori, oggi, il saluto del sindaco Edoardo Gaffeo mentre nel pomeriggio c’è stata la relazione del segretario generale Pieralberto Colombo. Domani, ospite d’eccezione il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli che parlerà dei problemi della crisi climatica e dei possibili scenari futuri.

 

Uno spettacolo che guarda al futuro

Già prenotati quasi 800 posti - Arriva a Rovigo nella mattinata del 20 dicembre, in doppia recita per le scuole del capoluogo e non solo, lo spettacolo ecologista “Ad un passo dal futuro”, forte del successo e degli apprezzamenti riscontrati a Loreo, Rosolina e a Villanova del Ghebbo con oltre 400 spettatori. La doppia recita di Rovigo, che si terrà al teatro Duomo, coinvolge al momento 775 spettatori, con il sold out dello spettacolo delle 11.30, mentre c’è ancora qualche posto per la recita delle 9.30.

 

Così abbiamo sconfitto il Covid

Presentato il libro di Giuliano Ramazzina - Il Polesine e la sua capacità di affrontare le difficoltà, la cronaca di un percorso attraverso la pandemia che Giuliano Ramazzina, giornalista, descrive nel suo nuovo libro “Cronache di una liberazione, la resilienza in Polesine al tempo del Covid negli ultimi corsivi sul Carlino Rovigo”. Il libro analizza l'arrivo della pandemia e gli effetti che ha avuto sulla intera società polesana, non solo in un'ottica negativa ma, anzi, analizzando eventi inaspettati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400