Cerca

IN 3 MINUTI - 16/12/22

BIMBO MALATO ASPETTA FUORI DAL PRONTO SOCCORSO

Ha fatto il giro del web il trattamento ricevuto da una famiglia con bimbo piccolo al Pronto Soccorso di Adria. Nonostante il minore malato, avesse la febbre alta, la mamma e il bambino hanno dovuto aspettare fuori dall’ospedale. Del caso si è occupato anche il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, che ha tuttavia sottolineato la professionalità dei servizi sia in Ulss 5 che nelle Ulss venete in generale.

 

IRAS, ENTRO IL 31 DICEMBRE L’IMPEGNO A TROVARE I SOLDI

L'incontro del tavolo di crisi sull'Iras in Prefettura è stato lungo e faticoso. Si è concluso, grazie anche all'importante opera del Prefetto, con la sottoscrizione da parte del sindaco del Comune di Rovigo di un impegno scritto a far approvare entro il 31 dicembre dal consiglio comunale la delibera per il versamento delle risorse che il Comune deve trasferire ad Iras per effetto della dismissione di Casa Serena. “Siamo amareggiati - scrivono i sindacati che hanno partecipato alla riunione di oggi - perché eravamo convinti, dopo l'incontro del 28 ottobre, alla presenza anche dell'assessore Lanzarin, che la questione fosse chiusa e tutti i nodi fossero venuti al pettine, invece stamattina ci siamo trovati al punto di partenza”.

 

NEL 2022 CALANO I REATI, MA AUMENTANO LE TRUFFE

La Questura di Rovigo ha reso noto i dati dell’attività dell’anno 2022, che evidenzia come i reati commessi si sono attestati in linea con quelli del periodo 2021 (un calo non significativo), nonostante l’attenuazione delle misure in materia Covid.

"In generale -spiega la questura - sono diminuiti i reati contro il patrimonio, con specifico riferimento ai furti in abitazione, mentre sono aumentate le truffe perpetrate nei confronti degli anziani e tramite gli strumenti informatici".

 

UNA NUOVA AMBULANZA PER CROCE ROSSA GRAZIE A CONFINDUSTRIA

Confindustria Rovigo consegnerà, lunedì mattina in piazza Vittorio, un assegno alla Croce Rossa Italiana destinato all’acquisto di una nuova ambulanza. Uno speciale regalo di Natale reso possibile grazie al prezioso contributo delle realtà associate a Confindustria. “L’iniziativa nasce qualche mese fa, dopo un incontro avvenuto qui in sede con il presidente di Croce Rossa locale, Alberto Indani, che esprimeva e confermava la necessità di acquisire nuovi mezzi, poiché quelli attualmente in loro possesso erano giunti al limite, causa usura per il grande utilizzo, soprattutto nel periodo dell’emergenza Covid”, ha spiegato Paolo Armenio, vicepresidente di Confindustria Venezia Rovigo.

 

LAURATI BAGNATI LAUREATI FORTUNATI

Trentasei nuovi dottori in scienze dell’educazione e della formazione. Giornata di festa, bagnata dalla pioggia, al Cur di Rovigo dove è andata in scena la cerimonia di proclamazione dei nuovi dottori del corso di laurea attivato negli spazi di viale Porta Adige dall’università di Padova. Giornata speciale per 36 ragazzi giunti a compimento del proprio percorso formativo, e per le rispettive famiglie che in questi anni li hanno sostenuti. Tocco e corona d’alloro, dunque, per questi 36 giovani che ora sono pronti ad affacciarsi sul mondo della professione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400