VOCE
ADRIA
17.12.2022 - 13:57
ADRIA - “Il Polesine ha la propria Betlemme: da un minuscolo paesino come Panarella, circa 150 anime, si è sviluppato un vero e proprio miracolo di devozione, partecipazione e condivisione a seguito dell’intronizzazione della Virgen de San Juan de los Lagos”. Sono le parole di don Massimo Barison ieri mattina a Palazzo Tassoni alla presentazione del calendario 2023 di “Polesine chiama Messico” nel segno della fratellanza, solidarietà e volontariato. Un calendario di alto valore artistico con alcune opere della pittrice di fama internazionale Fauzia Bertaglia e alcuni commenti della poetessa Angioletta Masiero.
Il calendario è stato realizzato in partnership con BancAdria Colli Euganei. “Abbiamo subito creduto in questo progetto - ribadisce il presidente della Bcc, Mauro Giuriolo - Il Polesine e il Messico sono territori molto simili, piccoli, spesso emarginati, poveri rispetto ad altre aree produttive, ma molti ricchi di valori sani. Questa è una grande ricchezza in una società spesso sterile, spesso egoista e vuota di valori. Anche per questo la nostra banca - sottolinea Giuriolo - è vicina al territorio ed è interprete delle sue peculiarità e ricchezze”.
L’incontro di ieri mattina è stato coordinato dal vulcanico Giancarlo Checchinato alla presenza di alcuni protagonisti “di questo 2022 a dir poco straordinario e per molti aspetti miracoloso. Tuttavia va sottolineato che ogni cosa è stata possibile grazie alla generosità e all’impegno di tante persone e associazioni”. Il calendario è disponibile nella chiesa di Panarella e nelle parrocchie di Bottrighe e Granzette.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE