Cerca

ADRIA

Calendario della Betlemme

Dedicato al "miracoloso" 2022 di Polesine Chiama Messico

ADRIA - “Il Polesine ha la propria Betlemme: da un minuscolo paesino come Panarella, circa 150 anime, si è sviluppato un vero e proprio miracolo di devozione, partecipazione e condivisione a seguito dell’intronizzazione della Virgen de San Juan de los Lagos”. Sono le parole di don Massimo Barison ieri mattina a Palazzo Tassoni alla presentazione del calendario 2023 di “Polesine chiama Messico” nel segno della fratellanza, solidarietà e volontariato. Un calendario di alto valore artistico con alcune opere della pittrice di fama internazionale Fauzia Bertaglia e alcuni commenti della poetessa Angioletta Masiero.

Il calendario è stato realizzato in partnership con BancAdria Colli Euganei. “Abbiamo subito creduto in questo progetto - ribadisce il presidente della Bcc, Mauro Giuriolo - Il Polesine e il Messico sono territori molto simili, piccoli, spesso emarginati, poveri rispetto ad altre aree produttive, ma molti ricchi di valori sani. Questa è una grande ricchezza in una società spesso sterile, spesso egoista e vuota di valori. Anche per questo la nostra banca - sottolinea Giuriolo - è vicina al territorio ed è interprete delle sue peculiarità e ricchezze”.

L’incontro di ieri mattina è stato coordinato dal vulcanico Giancarlo Checchinato alla presenza di alcuni protagonisti “di questo 2022 a dir poco straordinario e per molti aspetti miracoloso. Tuttavia va sottolineato che ogni cosa è stata possibile grazie alla generosità e all’impegno di tante persone e associazioni”. Il calendario è disponibile nella chiesa di Panarella e nelle parrocchie di Bottrighe e Granzette.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400