Cerca

ADRIA

"Multe da velox, si va verso il record"

L'associazione di tutela dei consumatori Altvelox: "Pronti a chiedere la documentazione sulla loro regolarità"

Due nuovi autovelox sulla Statale Romea

Il velox sulla strada per Loreo

"La polizia locale di Adria ha elevato durante i mesi di ottobre e novembre 2022 sanzioni per violazione del Codice della strada per una somma di 213.540 euro. 110.948,44 euro riguardano il solo mese di ottobre e 102.591,76 novembre". Lo dice la nota stampa di Altvelox, l'associazione dei consumatori molto attiva sul fronte del contrasto alle multe.

"Ancora una volta dunque - prosegue la comunicazione - gli autovelox della comunità del Groto si rivelano bollenti. I misuratori di velocità continuano a dimostrarsi degli autentici bancomat per l'amministrazione comunale. A fare la parte del leone le quattro postazioni fisse, una per ogni senso di marcia, presenti sulla Sp 45, Adria-Loreo, e lungo la Sr 516 Piovese, Adria - Cavarzere. A queste strumentazioni si devono aggiungere i velox mobili e il telelaser".

"Se il trend di circa 100mila euro di multe al mese sarà confermato anche a dicembre, andrà a rischio il record dello scorso anno. Nel corso del 2021 la Polizia Locale ha elevato contravvenzioni per un milione e 566.208 euro, polverizzando ogni statistica degli anni precedenti. Negli ultimi quattro anno le sanzioni sono state pari a 1.149.373,30 euro nel 2018, 1.205.628,78 nel 2019 ed 1.539.539,02 euro nel 2020. Tre, delle quattro postazioni fisse sono state cantierate sotto l'amministrazione Barbierato, anche se l'iter era iniziato prima".

"Ricapitolando, gli introiti provenienti dai velox mobili degli ultimi cinque anni sono stati: 104.897,20 euro nel 2017, 99.831,700 euro nel 2018, 77.013,49 euro nel 2019, 12.113,81 nel 2020 e 34.132,37 euro nel 2021. Cifre comprese nelle sanzioni al Codice della strada, incassate dal Comune nel 2017 (689.739,62 euro), 2018 (615.240,97 euro), 2019 (1.200.481,31 euro), 2020 (1.200.481,31 euro) e 2021 (978.663,58 euro)".

"Entro il mese di gennaio 2023 la nostra Associazione Nazionale dei Consumatori e delle Micro Imprese interverrà sulle Amministrazioni richiedendo tutta la documentazione obbligatoria per l'utilizzo di questi strumenti".

 


 
Ricordiamo infatti che solo negli utlimi due mesi la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimi gli autovelox e tutor privi di omologazione almeno con 4 eclatanti sentenze, che sono andate ad annullare precedenti sentenze errate dei Tribunali, senza contare le 23 precedenti che riteniamo non possano essere più ignorate.

 
 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400