Cerca

MOTORI

Rombo di motori per il Delta motor Show

Taglio di Po si è tinta di rosso per la prima edizione

TAGLIO DI PO - Piazza 4 novembre a Taglio di Po si è tinta di rosso per il primo “Delta motor show “.
Sabato 17 dicembre presso la piazza 4 novembre decine di prestigiose auto, molte Ferrari, Maserati, auto d’epoca e moltissime Abarth hanno riempito l’isola davanti al municipio Tagliolese.
Presenti il Sindaco Layla Marangoni che ha salutato tutti gli appassionati presenti, il Vicesindaco Matteo Sacchetto e tanti Ferraristi da tutti i paesi vicini.
Soddisfazione quindi da parte degli organizzatori e il presidente del Ferrari club Rovigo Amelio Ruzza con orgoglio ci ha descritto la giornata .
“ oltre alle auto che hanno riempito il paddock improvvisato davanti al municipio con Ferrari provenienti da Vigonovo, Padova, Adria, Porto Viro, abbiamo avuto il piacere della presentazione del libro di Alessandro Troiani - Un anno di Gilles- dedicato a Gilles Villeneuve nel quarantennale dalla scomparsa.”
Come lo ha definito l’autore “è il diario di noi tifosi che abbiamo la Febbre Villeneuve. In questi mesi, tantissimi amici ci hanno inviato materiale inedito; testi e immagini, gelosamente custoditi per anni ed estratti solo per noi, per ricordare Gilles, per onorare Gilles. In questo libro ho documentato il viaggio dall'Italia a zolder nel ricordo del campione.”
Altro momento interessante della giornata è stato il collegamento con il Giornalista di Autosprint Mario Donnini che ha ricordato la figura del campione non con qualche nota polemica
La manifestazione ha avuto la collaborazione, oltre al Ferrari club Rovigo, di Abarth club Rovigo presente il presidente Ferruccio Lippa e del club auto storiche basso polesine oltre al patrocinio del Comune di Taglio di Po.

Anche il pilota tagliolese Eros Finotti ha voluto essere presente con la sua auto di gara e a disposizione dei curiosi che volevano carpire qualche segreto su motori, condotta di guida in gara, preparazione atletica .
Occhi puntati, inoltre, sulla Ferrari 296 gtb ibrida portata direttamente da Verona dal concessionario ufficiale Ineco
La Ferrari 296 GTB che mantiene inalterato l’inconfondibile rombo Ferrari rappresenta una rivoluzione per la Casa di Maranello in quanto introduce la nuova motorizzazione V6 a 120° accoppiata a un motore elettrico plug-in (PHEV) in grado di erogare fino a 830 cv.
E’ stata quindi quest’auto la vera protagonista della manifestazione dimostrando ancora una volta il fascino che le vetture di Maranello hanno in Italia e nel Mondo .
Come da copione la giornata si è conclusa con la cena sociale dove buon cibo, buon vino e grandi motori hanno fatto da protagonisti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400