Cerca

rosolina

La magia di Christmas Carol

A deliziare gli spettatori con le loro musiche ci sarà Giulia Bergo e Elisabetta Fantinati

La magia di Christmas Carol

ROSOLINA - Per entrare attivamente nell'atmosfera Natalizia l'amministrazione comunale, all'interno del calendario eventi, propone, questa sera, mercoledì 21 dicembre il concerto di Natale "Christmas Carol" alle 21 in auditorium S. Antonio. A deliziare gli spettatori con le loro musiche ci saranno Giulia Bergo e Elisabetta Fantinati.

Bergo, dopo gli studi musicali nel 2018, ha conseguito la laurea nel Biennio di specializzazione in Discipline musicali per Maestro collaboratore al Conservatorio di Adria. Durante gli studi ha partecipato come allieva effettiva a numerose masterclass tenute da importanti maestri. Collabora come pianista con l'orchestra "Serafin Youth Symphony Orchestra" diretta dal Maestro Renzo Banzato. Nel giugno 2018 ha debuttato come maestro al cembalo nelle "Nozze di Figaro", produzione del conservatorio di Adria diretta dal Maestro Ambrogio De Palma; dal 2018 ha collaborato con l'associazione "Pocketopera" di Gubbio nelle rappresentazioni di "La Cenerentola", "Don Pasquale", "Le convenienze e inconvenienze teatrali" , sia come maestro di sala che come maestro al cembalo sotto la guida dei maestri Patrick David Murray e Stefano Seghedoni. Nel 2019 ha vinto il ruolo di pianista/cembalista nel secondo concorso internazionale "Città di Venezia", dell'associazione internazionale "Opportunity for artists". Ha inoltre lavorato come maestro collaboratore con l'associazione Euritmus nella produzione de "Il trovatore al Teatro Zandonai di Rovereto.

Oltre all'attività di collaborazione, ha coltivato anche l'attività cameristica esibendosi in duo con il pianista Luca Tortolato e con il coro da camera "Euphonè" diretto dal Maestro Silvia Marcolongo al ridotto del Teatro "C.Abbado" di Ferrara; sempre con Luca Tortolato si è esibita al Teatro "T. Serafin" di Cavarzere; ancora nella formazione del duo pianistico si è inoltre esibita con la pianista Maria Giulia Lari all'inteno del festival "Incontri musicali adriesi" coordinato dal Maestro David Macculie durante la rassegna promossa dall'associazione "Assaggi d'arte" di Adria. Dal 2018 al 2021 lavora in qualità di collaboratore al pianoforte della classe di canto e arte scenica al Conservatorio "A. Buzzolla" di Adria.

II mezzosoprano Elisabetta Fantinati, invece, si è laureata in Lettere all'Università di Padova. È intervenuta in qualità di relatrice nei vari convegni, dove ha esposto le ricerche fatte per riportare in luce la vitae la produzione artistica (nel caso specifico profana) di G. B. Mosto, musicista del tardo 1500. Ha iniziato gli studi del canto lirico con Luisa Giannini, proseguendoli al Conservatorio di Adria. Nel giugno 2014 ha conseguito, con votazione massima e lode, il Diploma di I livello in Didattica della Musica presso il Conservatorio "A. Buzzolla" di Adria. Si è diplomata al biennio di Musica Vocale da Camera. Ha al suo attivo numerosi concerti da Bergamo a Venezia, sia come solista sia in diverse formazioni corali e cameristiche poiché il suo repertorio spazia dalla musica sacra e profana barocca fino a quella contemporanea.

Dal 2012 collabora in qualità di solista e di corista con l'ensemble vocale e strumentale Il Teatro Armonico di Vicenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400